1)
Dizion. 4° Ed. .
ANITRIRE
Apri Voce completa
pag.204
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANITRIRE.
Definiz: | Il mandar fuor della voce, che fa il cavallo. Lat. hinnire. Gr.
χρεμετίζειν. |
Esempio: | Libr. Viagg. E legano i cavalli, e le dette vacche alli detti traini, acciocchè
possano vedere le loro madri, e vedendole, incominciano chi a mugghiare, e chi ad anitrire. |
Esempio: | Cr. 9. 9. 2. Quando 'l cavallo non anitrisce, nè fa romore, nè suono alcuno colla bocca, è segno ch'e' sia sordo. |
Esempio: | Franc. Sacch. Op. div. 49. Uno cavallo sfrenato, il quale ec. continuo sta
restio, e mordendo, e anitrendo, e calpestando. |
Esempio: | Morg. 13. 63. Parean le voglie lor del pari ingorde, Chi anitrisce, chi soffia, e
chi sbuffa, E per due ore o più durò la zuffa. |
|