1)
Dizion. 4° Ed. .
ACCAGIONARE.
Apri Voce completa
pag.23
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACCAGIONARE.
Definiz: | Imputare, Incolpare. Lat. accusare, crimini dare, causari, criminari. Gr.
αἰτιᾶσθαι. |
Esempio: | Fior. Virt. A. M. Preso, e menato dinanzi allo 'mperadore, egli lo domandò, se
era vero quello, di che era accagionato. |
Esempio: | Vit. S. Gio. Bat. E domandava sottilmente, che n'era detto, per poterlo
accagionare. |
Esempio: | Pass. 173. Contr'a ciò fanno quelle persone, che o negando il peccato, o
scusandolo, o accagionandone altrui, non manifestano i peccati, quali e quanti sieno. |
Esempio: | Filoc. 2. 306. Narra ec. in che maniera il veleno, del quale questa innocente
giovane fu accagionata, fu mandato davanti al Re. |
|