1)
Dizion. 4° Ed. .
ONTOSO
Apri Voce completa
pag.408
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ONTOSO.
Definiz: | Add. Pieno d'onta, Dispettoso, Ingiurioso. Lat. contumeliosus, iniurius,
inhonestus. Gr. ὀνειδιστικός,
ἄδικος, ἄτιμος. |
Esempio: | Dant. Inf. 7. Gridandosi anche loro ontoso metro. |
Esempio: | Tes. Br. 7. 24. La virtù irascibile, cioè l'uomo vivente, ontoso, e adirato, per
governare l'autorità de' cinque sensi. |
Esempio: | Salust. Catell. Il color avea pallido, gli occhi brutti, l'andare
ontoso, e tardi. |
Definiz: | §. Per Vergognoso. Lat. turpis. Gr. αἰσχρός. |
Esempio: | Bocc. lett. Pin. Ross. 272. Persa Re di Macedonia ec. la strettezza della
prigione colla rigidezza del prigioniero infino alla morte ontosa provò. |
Esempio: | G. V. 8. 49. 3. Andonne in Cicilia per far guerra, e reconne ontosa pace.
|
Esempio: | M. Aldobr. P. N. 219. Il sesto ha nome Libra; questo fa i membri ontosi
all'uomo, e alla femmina. |
|