Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ORDINAMENTO
Apri Voce completa

pag.420


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ORDINAMENTO.
Definiz: L'ordinare, e l'Ordine stesso. Lat. ordinatio, ordo, iussio. Gr. πρόσταγμα, ἐπιταγή, ἐπίταξις.
Esempio: G. V. 9. 318. 2. Il conte fu condannato per lo esecutore degli ordinamenti della giustizia.
Esempio: Amm. ant. 3. 2. 3. La sera metti ragione del passato dì, e fa' ordinamento della notte vegnente.
Esempio: Vit. Plut. Ancora fece un maraviglioso ordinamento del corso del sole.
Esempio: Tes. Br. 1. 8. Egli ordinò il mondo, ed ella seguisce il suo ordinamento.
Esempio: Com. Inf. 4. E questo si crede per quello, che egli scrisse nel Timeo dell'ordinamento del mondo, che concorda con quello del Genesi.
Esempio: Mor. S. Greg. Era contr'a Dio, e agli ordinamenti suoi.
Esempio: Coll. Ab. Isac. Venite benedetti dal padre mio, possedete il regno, il quale v'è apparecchiato dall'ordinamento del mondo (cioè: dal principio del mondo)
Esempio: Varch. Ercol. 337. Era la cosa ridotta a termine, che se per ordinamento de' cieli non veniva il Duca Cosimo, si spegnevano in Firenze insieme colle scienze, non pur le lettere Greche, ma eziandío le Latine.