Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MERIDIANO.
Apri Voce completa

pag.126


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MERIDIANO.
Definiz: Add. Di mezzogiorno, Proprio del tempo del mezzogiorno, e simili.
Dal lat. meridianus. –
Esempio: Dant. Conv. 179: L'aere dalli raggi meridiani [rimane] purgato e illustrato.
Esempio: Bibb. N. 6, 446: Questo dice il Signore a me: Io starò cheto, e considererò nello luogo mio, come è chiara la luce meridiana, e come la nuvola della rugiada nel dì della ricolta.
Esempio: Sannazz. Arcad. 39: A cui piacevolmente fu risposto che non gli fosse noia tanto indugiarsi con esso noi, che 'l meridiano caldo sopravvenisse.
Esempio: Torric. Lez. 50: Nel tempio di Roma (cioè in San Pietro) il fresco sull'ore meridiane di questi tempi (cioè nella state) non solo diletta, ma anco offende.
Esempio: Leopard. Poes. 63: E il pastorel ch'all'ombre Meridiane incerte, ed al fiorito Margo adducea de' fiumi Le sitibonde agnelle, arguto carme Sonar d'agresti Pani Udì lungo le ripe.
Definiz: § I. Figuratam., e più che altro poeticam., detto di luce, ardore, calore, e simili, vale Splendidissimo, Vivissimo, Intensissimo, quale appunto suol essere la luce, e il calore, sul mezzogiorno. –
Esempio: Fr. Giord. Pred. S.: Alla luce meridiana del mezzogiorno.
Esempio: Panzier. Cant. sp. 10: Meridiana luce splendïente, Pazzia di Cristo, lucido splendore.
Esempio: Dant. Parad. 33: Qui se' a noi (o Vergine Madre) meridïana face Di caritade.
Esempio: But. Comm. Dant. 3, 858: Tu, Vergine Maria, se' a noi beati meridiana face; cioè eccellentissima fiaccula, come nel mezzodì la luce del sole è più eccellente,... Di carità, cioè d'amore.
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 77: E se cadea dall'etere Meridiano ardore, All'ombra sua (d'un gelsomino) giacevasi Lento più d'un pastore.
Definiz: § II. E per Che si fa sul mezzogiorno; ma in tal senso trovasi detto in particolare di giuochi de' Romani. –
Esempio: Maff. Anfit. 290: Alcuni andavano a desinare e tornavano, come si ricava da gli storici, ove narrano, che non era fra questi l'imperador Claudio, compiacendosi lui singolarmente de' giuochi meridiani.
Definiz: § III. E conforme a linguaggio biblico, detto del demonio, vale Che tenta gli uomini più specialmente nel tempo del mezzogiorno. –
Esempio: Bibb. N. 5, 409: Non temerai dalla paura notturna,... dal mercadante andante nelle tenebre, dal.... demonio meridiano.
Esempio: Salvin. Annot. Tanc. 571: Il demonio meridiano è cattivo.
Definiz: § IV. Aggiunto di Circolo meridiano o Cerchio meridiano, vale Che passando pei poli divide la sfera e il globo in due emisferi e segna il mezzogiorno, Che, arrivandovi il centro del Sole a mezzodì, divide il giorno in due parti eguali; ed è uno dei circoli massimi della sfera. –
Esempio: Dant. Purg. 2: Già era il sole all'orizzonte giunto, Lo cui meridïan cerchio coverchia Jerusalem col suo più alto punto.
Esempio: But. Comm. Dant. 2, 38: Lo cerchio meridiano è quello che divide l'uno e l'altro emisperio in due parti eguali.... Ed è chiamato meridiano lo cerchio, imperò che quando si trova lo sole sotto quello, o alto o basso che vada, si è mezzo dì.
Esempio: Dant. E. Procl. Sfer. 39: Questo circulo.... alcuni.... lo chiamano circulo meridiano, dallo oficio che egli fa di smezzare il giorno; altri lo chiamano circulo del mezzo giorno, per la medesima cagione, e circulo del mezzo cielo.
Esempio: Galil. Op. II, 232: In quei giorni il sole insensibilmente s'alza o s'abbassa nel circolo meridiano.
Esempio: E Galil. Op. VII, 309: Sendo la stella nuova collocata nel cerchio meridiano ec.
Esempio: Bart. D. Cin. 2, 164: Distanti infra loro diciotto gradi del circolo meridiano.
Definiz: § V. Aggiunto di Linea meridiana, vale Corrispondente al meridiano, Che determina il meridiano; ed altresì Che è l'intersezione di una superficie con esso meridiano. –
Esempio: Dant. E. Astrolab. 40: L'ago H G grecheggia, quel di mezzo T O sta sotto la linea meridiana giustamente, e quello di ponente E F maestreggia.
Esempio: E Dant. E. Rad. Lat. Comment. 66: Rappresentando l'aste A B la linea meridiana, se ec.
Esempio: Cassin. Merid. Bol. 1: Doppo quarant'anni ohe la linea meridiana, tirata nella chiesa di San Petronio di Bologna, ha servito a fare delle osservazioni, ec.
Esempio: E Cassin. Merid. Bol. 2: Un'altra illustre congiontura richiedeva in questo tempo l'esame di questa gran linea meridiana di San Petronio.
Esempio: Manfred. Inst. astron. 43: Linea meridiana E A B è la comune sezione di qualsivoglia piano del meridiano H Z O, ma ordinariamente prendesi per la comune sezione d'un piano orizzontale E N B con esso.
Esempio: Cocch. Bagn. Pis. 20: Si veggono le vestigie nel piano alla dirittura della città, quasi per la linea meridiana.
Definiz: § VI. Aggiunto di Ombra meridiana, vale Mandata, Cadente, nel momento del mezzodì, da un corpo opaco esposto alla luce diretta del sole. –
Esempio: Galil. Op. II, 239: Quando il sole si trova nei segni settentrionali, passando nel mezzogiorno il sole tra il loro zenitte e il polo artico, si fa l'ombra australe, ma trovandosi ne' segni meridionali, l'ombra meridiana si distende verso settentrione.
Esempio: Cavalier. Cent. Probl. 69: Medianti queste altezze cercaremo le due ombre meridiane, prendendo la loro differenza e semidifferenza quando il luogo dello stile non cade fra le iperbole rispondenti a detti paralleli contrapposti.
Esempio: E Cavalier. Cent. Probl. 103: Intorno al piede dello stile descriveremo un cerchio con l'intervallo dell'ombra meridiana calcolata nel proposto giorno mediante l'altezza meridiana.
Esempio: Manfred. Inst. astron. 113: Le ombre meridiane (degli abitatori della zona torrida) in alcuni giorni dell'anno si stendono verso il cardine del polo visibile, e in altri dell'invisibile, eccettuandone quelli che sono sotto i tropici.
Definiz: § VII. Meridiano, vale anche Del mezzogiorno, Che rimane a mezzogiorno, ed altresì Posto nella plaga del mezzogiorno, detto di regioni o parti del globo, per rispetto al loro sito. Comunemente Meridionale. –
Esempio: Giamb. Oros. volg. 23: E poscia infino al mare meridiano sonvi (nell'Affrica) le genti di Libia, e d'Etiopia, e de' Garamanti.
Esempio: Cresc. Agric. volg. 107: Ancora la positura, o vero sito, de' campi che son da eleggere, sia cotale: cioè che nelle fredde provincie il campo debbe essere opposito alla parte orientale, o vero meridiana, acciocchè ec.
Esempio: Bibb. N. 7, 611: Lo lato della città che ragguarda alla plaga meridiana sarà di quattro miglia e mezzo.
Esempio: But. Comm. Dant. 3, 720: Quello clima che è verso la parte meridiana à maggiore lunghezza che quello che seguita lui verso la tramontana.
Esempio: Domen. Plin. 186: Nelle parti meridiane d'India gli uomini hanno le piante lunghe un braccio.
Definiz: § VIII. E per Esposto, Volto, a mezzogiorno, Che guarda il mezzogiorno; comunemente Meridionale. –
Esempio: Bibb. N. 1, 385: Porrai.... la mensa di fuori dal velo, e contra la mensa il candeliere nel lato meridiano del tabernacolo.
Esempio: E Bibb. N. 435: E così fece in tutte le tavole del tabernacolo. Delle quali XX n'erano dalla parte meridiana contro all'austro.
Esempio: E Bibb. N. 7, 600: E quando entrarà il popolo della terra in le solennitadi nel conspetto del Signore, quello che entrerà per la porta aquilonare per adorare, uscirà per la via della porta meridiana.
Definiz: § IX. Altezza meridiana di un astro in un dato luogo, dicesi L'arco del meridiano di quel luogo, valutato in gradi, compreso fra l'orizzonte e il punto del passaggio dell'astro per esso meridiano: e Distanza meridiana dal vertice, o dallo zenit, dicesi L'arco contiguo dello stesso meridiano, pur valutato in gradi, compreso fra il punto sopraddetto e lo zenit di quel luogo. –
Esempio: Dant. E. Astrolab. 246: La terra è un punto rispetto al firmamento ed anco rispetto alli tre pianeti inferiori, quando sono nella loro maggiore altezza meridiana.
Esempio: Galil. Op. VII, 405: Altezze meridiane, latitudini ortive e distanze dal vertice.
Esempio: E Galil. Op. Cart. XVII, 294: Quando poi la luna sollevandosi ora verso borea ed ora abbassandosi, in relazione dell'occhio, verso austro, mutasse (come ella grandemente fa) le altezze meridiane, notabile mutazione apparirebbe pure nelle macchie.
Esempio: Bart. D. As. 1, 12: Divisarono la maniera di navigare per iscienza, osservando come regolatrice l'altezza meridiana del sole.
Esempio: Cassin. Merid. Bol. 8: Feci una scrittura del modo di descrivere questa linea, che servisse a osservare per tutto l'anno le altezze meridiane del sole, ec.
Esempio: E Cassin. Merid. Bol. 13: Nella maggiore altezza meridiana del sole, che arriva nel solstizio estivo,... trovasi ec.
Esempio: Piazz. Lez. astron. 1, 127: Date le distanze meridiane dal zenit di una stella circompolare, osservate sopra e sotto il polo, trovare l'altezza del medesimo.
Esempio: E Piazz. Lez. astron. 1, 134: Osservate due distanze meridiane del sole dal vertice, una prima e l'altra dopo del suo passaggio per l'equatore, trovare il tempo vero e il tempo medio dell'equinozio.
Definiz: § X. Coluro meridiano, si disse per Coluro solstiziale o dei solstizj. –
Esempio: But. Comm. Dant. 3, 719: Che, cioè lo quale arco, fa lo clima primo dal mezzo, cioè dal mezzo suo, che si chiama coluro meridiano, dove è lo principio di Cancro e lo fine del segno che si chiama Gemini.
Esempio: E But. Comm. Dant. 3, 720: Ora finge che lo zodiaco sia tanto girato, poscia che egli è venuto al coluro occidentale dal coluro meridiano unde s'era partito, sicchè ec.
Definiz: § XI. Pesce meridiano, si disse una Costellazione dell'emisfero meridionale, comunemente chiamata Pesce australe. –
Esempio: Ristor. Comp. Mond. 7: E troviamo nel cielo disegnati per li savi altri animali che quelli del zodiaco, siccome vultur volans e vultur cadens,... e troviamo la figura del pesce meridiano.
Esempio: E Ristor. Comp. Mond. 8: Troviamo un'altra stella ch'è chiamata bocca di pesce meridiano, e non sarebbe chiamata così, s'ella non fusse posta nella bocca del pesce.