1)
Dizion. 3° Ed. .
INGARABULLARE, e INGARBUGLIARE
Apri Voce completa
pag.881
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INGARABULLARE, e INGARBUGLIARE.
Definiz: | Scompigliare, confondere, disordinare. Latin. perturbare, confundere. |
Esempio: | Cecch. Corred. 4. 10. Io voglio Prima fare un'imbroglio (s'io potrò) Che io
ingarbugli al Capitan la cosa. |
Esempio: | Tac. Dav. Stor. 1. 255. Cecina, per eclissar la vergogna sua ne' danni pubblici,
deliberò ingarbugliare ogni cosa. |
Esempio: | Bronz. Rim. Burl. Tal ch'ogni colpa ti fracassa l'ossa Del capo, e t'ingarbuglia
la memoria. |
Definiz: | §. Per metaf. Aggirare, e avvolgere altrui. Lat. circumscribere, a recta via
deducere. |
Esempio: | Sport. Gell. 7. 1. E vedi non m'andar poi ingarbugliando con consigli di Notai,
che ella abbia, ec. |
|