1)
Dizion. 2° Ed. .
ANIMA.
Apri Voce completa
pag.55
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANIMA.
Definiz: | Forma intrinseca de' viventi, vita degli animanti. Lat. anima. |
Esempio: | Com. Purg. 2. l'anima è sustanzia spirituale, che non ha dimensione. |
Esempio: | Tes. Br. L'anima è vita dell'huomo, e Dio è vita dell'anima. |
Esempio: | Bocc. nov. 1. La vostra benedetta, e ben disposta anima chiamasse a se, ec.
|
Esempio: | Petr. Son. 15. L'anima esce del cuor, per seguir voi. |
Definiz: | ¶ E per lo spirito separato dal corpo. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 8. Che gridava or se giunta anima fella? |
Definiz: | Per la potentia intellettuale. Lat. animus. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 2. l'anima tua è da viltade offesa. Oggi più volentier diremmo
animo. |
Definiz: | ¶ Talora si piglia per considerazione, e pensiero, conciossiacosa ch'e' sieno operazioni dell'anima. Lat.
mens, cogitatio. |
Esempio: | Bocc. n. 7. 12. Deh questa, che novità è oggi, che nell'anima m'è venuta?
|
Esempio: | e Bocc. g. 4. p. 13. E io, dalla mia puerizia, l'anima vi
disposi. |
Definiz: | ¶ Perchè l'anima è quella, che da vita, in segno d'eccessivo amore, e benevolenza, attribuiamo altrui in nome
d'anima, come anche i Latini, e i Greci. Lat. animus, anima. Vedi
Fl. c. 49. 50. |
Esempio: | Bocc. n. 20. 14. Anima mia dolce, speranza mia, or non riconosci tu Ricciardo tuo,
che t'ama più che se medesimo? |
Esempio: | E Bocc. canz. 7. 3. Dimmel, caro mio bene, anima mia.
|
Definiz: | ¶ E, huomo d'anima, devoto e di coscienza. Lat. religiosus, pius.
|
Esempio: | Passav. car. 45. E per la bontà, la quale il Conte, ch'era huomo d'anima, gradiva,
ec. |
Definiz: | ¶ Pigliasi ancora anima in vece di, persona, come nell' |
Definiz: | ¶ Direbbesi ancora. |
Definiz: | ¶ Anima si dice a quella armadura fatta a scaglie, che arma il petto. |
Esempio: | Mat. V. 11. 81. Loro armadura, quasi di tutti, eran panzeroni, e davanti nel petto
anima d'acciaio. |
Definiz: | ¶ E, anima, il seme de' frutti, ch'è rinchiuso dentro al nocciolo, dal quale nascon le piante. |
|