Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
SCALZARE
Apri Voce completa

pag.1449


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
SCALZARE.
Definiz: Trarre i calzari di gamba, o di piede altrui. Lat. discalceare, calceos detrahere.
Esempio: Boc. Nov. 99. 8. Dove gli fece scalzare, e rinfrescare alquanto.
Esempio: Dant. Par. 11. Tanto che 'l venerabile Bernardo Si scalzò prima.
Esempio: E Dan. Par. appresso. Scalzasi Egidio, scalzasi Silvestro.
Definiz: §. Per Levar la terra intorno alle barbe degli alberi, e delle piante, contrario di Rincalzare. Lat. anlaqueare ablaqueare.
Esempio: Pallad. Del mese di Gennaio le viti si vogliono scalzare ne' luoghi temperati.
Esempio: Dav. Colt. 188. Scalzando il frutto, e un'aguto ben'a dentro conficcando.
Esempio: E Dav. Colt. 159. Lavorali, scalzali, tagliali fra le due terre.
Definiz: §. Per Levar d'attorno materia, per simil modo, ad ogni altra cosa, che che si sia.
Esempio: Morgant. La nave è vecchia, e pur l'onda la scalza, Tal che comincia a uscirne la stoppa.
Definiz: §. Per Sottrarre, e Cavare altrui di bocca artatamente quello, che si vorrebbe sapere. Lat. expicari.
Esempio: Nov. Ant. 94. 4. Ma tanto la scalzò, ch'ella disse, si posai.
Definiz: [Il che anche si direbbe Cavare i calcetti; ma son modi bassi]