1)
Dizion. 3° Ed. .
LIVREA
Apri Voce completa
pag.963
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LIVREA.
Definiz: | Assisa. Alcuni le dicono in Lat. vestitus consimilis, vestis polymita. Che è
foggia, e colore di vestimenti di più persone, in una stessa maniera. |
Esempio: | Agn. Pand. Assediate da tanti assentatori lascívi, e con frastágli, livree, e
frange addobbati. |
Esempio: | Fir. Trinuz. Così vuo' dire a voi: se voi volete delle feste, delle livree, delle
canzoni. |
Definiz: | §. Per Quartiere, abitazione, palazzo. Latin. domus, aedes. |
Esempio: | Pec. 3. 1. Avvenne, che, giugnendo in Vignone, ismontarono a uno albergo, che era
presso alla livrea di questo Cardinale. |
Esempio: | M. V. 4. 83. Facevano nella loro Città a' loro scudieri rapire giovani donne a'
loro mariti, manifestamente, e senza vergogna le teneano palesi, nelle loro livree. |
|