Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
ODIO
Apri Voce completa

pag.386


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» ODIO
Dizion. 5 ° Ed.
ODIO.
Definiz: Ira invecchiata, raccolta da diverse cagioni; Contrario d'Amore. Lat. odium. Gr. μῖσος.
Esempio: Com. Purg. 15. L'ira, ch'è con diliberazione, s'ella invecchia, è odio. Odio è ira invecchiata.
Esempio: E Com. Inf. 14. Odio è un movimento d'appetito, che discende da alcuna apprensione, ovvero cognoscibilitade.
Esempio: Introd. Virt. Odio è una malevolenza inviziata.
Esempio: Albert. cap. 9. L'ira invecchiata si chiama odio, e odio invecchiato si converte in natura.
Esempio: E Albert. appresso: L'odio, secondo Tullio, è veleno dell'amistade.
Esempio: Tratt. pecc. mort. Odio si è avere in detestazione, e abbominazione il prossimo, o disiderar male ad altri, non a debito fine.
Esempio: Bocc. nov. 33. 14. Rivoltato l'amore, il quale a Restagnone portava, in acerbo odio.
Esempio: E Bocc. nov. 77. 41. Te ec. come antichissimo nimico con ogni odio, e con tutta la forza, di perseguire intendo.
Esempio: Lab. 106. Mai alcuna manuale arte non imparasti, e sempre l'essere mercatante avesti in odio.
Esempio: E Lab. 147. Le inimicizie mortali, le 'nsidie, e gli odj saranno di presente in campo.
Esempio: Dant. Inf. 11. D'ogni malizia, ch'odio in cielo acquista, Ingiuria è il fine.
Esempio: Petr. canz. 11. 4. Del lungo odio civil ti pregan fine.
Esempio: Fior. Virt. A. M. Quando 'l sangue è turbato al cuore, si converte in odio, se la 'ndegnazione dura nel cuore.
Esempio: Alam. Gir. 23. 10. Che come l'uom di sanità mendico Porta odio estremo al fisico severo ec.
Esempio: Cas. instr. Card. Caraff. 15. L'odio è sdegno confermato nell'animo d'alcuno, il quale non si sazia giammai, nè s'acqueta, se non col disfacimento del nemico, anzi contra lui più s'infiamma, quanto più il vede afflitto, e misero divenire, infinattantochè sia o di vita privo, o vivendo a tale condotto, che desideri di cambiare la sua fortuna con la morte.