1)
Dizion. 5° Ed. .
FRANGENTE.
Apri Voce completa
pag.445
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FRANGENTE. Definiz: | Partic. pres. di Frangere. Che frange. |
Lat. frangens. – Esempio: | Salvin. Orf. 305: Teti,... Ondeggiante regina, in presti giri Dalle dolci spiranti aure battuta A terra, e cavallon frangente ai lidi Ed agli scogli. |
Definiz: | § In forma d'Add. Detto di mare, trovasi per Tempestoso, Sconvolto dai flutti. – |
Esempio: | Pulc. L. Morg. 27, 212: Or qui comincia un mar, tanto frangente, Di pianto e duol, che non sare' creduto (qui in locuz. figur.). |
|