Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
LISCIO
Apri Voce completa

pag.962


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» LISCIO
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LISCIO.
Definiz: Add. Contrario di Ruvido. Lat. levis, planus, politus. Gr. λισσός.
Esempio: Cr. 5. 35. 1. L'agnocasto, ec. le sue foglie, son come quelle dell'ulivo, ma più morbide, e lisce.
Esempio: Ber. Orl. 1. 16. 24. Tanto era liscio quel sasso incantato.
Esempio: Dav. Colt. Spiccala dal suo legno con uno strumento d'osso liscio, che non s'appicchi, ne tagli.
Esempio: Tass. Amint. 2. 2. Ahi quanto N'inganna il viso colorito, e liscio.
Definiz: §. In forza di sust.
Esempio: Sag. Nat. Esp. 24. Forse per lo liscio sfuggevole per la rotondità de' lor minimi corpicelli.