1)
Dizion. 1° Ed. .
INCAPPARE
Apri Voce completa
pag.427
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INCAPPARE.
Definiz: | Incorrere, o cadere nelle insidie, dar nel laccio. Lat. incidere. |
Esempio: | Bocc. n. 77. 46. Mille lacciuoli, col mostrar d'amarti, t'aveva tesi intorno a'
piedi, ec. ti conveniva in uno incappare, ne potevi incappare in alcuno, che in maggior pena, e vergogna, che questa
non ti fia, caduta non fossi. |
Esempio: | E Bocc. nov. 17. 8. Credendosi la morte fuggire, in quella
incapparono. |
Esempio: | Fiamm. lib. 3. 55. Forse negli agguati de' ladroni è incappato. |
Esempio: | Bocc. n. 20. 4. Pur per la prima notte, incappò una volta, per consumare il
matrimonio, a toccarla [cioè trascorse] |
Definiz: | ¶ Per rincontrarsi, rintopparsi. Lat. occurrere. |
Esempio: | Albert. cap. 13. Chi accompagna la pentola col paiuolo, quando s'incapperanno,
romperassi la pentola. |
Definiz: | ¶ Per inciampare. |
Esempio: | Dial. S. Greg. M. Essendo giunto innanzi alla chiesa di Santo Pietro, lo cavallo
incappò, e cadde in Terra. |
Esempio: | Amm. ant. Chi frettoloso è, incappa i piedi. |
|