Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CONTRASSEGNO.
Apri Voce completa

pag.643


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CONTRASSEGNO.
Definiz: Sost. masc. Segno naturale od artificiale, onde una cosa si riconosce, o si distingue dalle altre, e che le serve come di riscontro. –
Esempio: Vasar. Vit. Pitt. Intr. 1, 140: Cominciano poi, con gesso da fare presa, a formare sopra questo modello parte per parte, facendo addosso a quel modello i cavi pezzi; e sopra ogni pezzo si fanno riscontri, che un pezzo con l'altro si commettano, segnandoli o con numeri, o con alfabeti, o altri contrassegni ec.
Esempio: Soder. Coltiv. 7: L'importanza è non ispiccare dalle viti i magliuoli, prima che elle abbiano condotto il lor frutto a perfezione, e sieno un po' rassodati dal freddo; e osservando al contrassegno già fatto loro, di trargli da quelle che abbian fatte assai uve l'anno dinanzi ec.
Definiz: § I. Figuratam., per Indizio, Argomento di checchessia. –
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 1: Quasi che questo sie l'abbreviato contrassegno della mia spiattellatissima dappocaggine.
Esempio: Viv. Disc. Arn. 9: Questa diversità d'altezze di lastrichi sotterrati son contrassegni evidenti che la città sia stata rialzata più volte.
Esempio: Magal. Sagg. nat. esp. 44: Contrassegno evidente.... che la mole d'aria.... non vuol meno.... per avere il suo pieno respiro.
Esempio: Fag. Rim. 2, 146: S'ell'è (la vivanda) troppo fredda, aspetta allotta Che si riscaldi e si stagioni; questo Dà contrassegno di persona ghiotta.
Esempio: E Fag. Comm. 2, 369: Chi subito, senz'altro esame, condanna l'azioni degli altri per cattive, dà chiaro contrassegno della malvagità delle sue.
Esempio: Lam. Ant. tosc. 1, 46: Un altro contrassegno, che Marte fosse onorato spezialmente da' Fiorentini, si è che era a Firenze un bagno, il quale si chiamava Balneum Martis.
Definiz: § II. Pur figuratam., per Ciò che serve come di criterio a distinguere una cosa da un'altra. –
Esempio: Deput. Decam. Proem. 11: Noi, per venire al proposito del discorso dismesso, toccheremo questo punto solamente: che sarà buon saggio e quasi principal contrassegno da' testi novelli a gli antichi, e da' puri e sinceri a' contaminati e guasti.
Definiz: § III. E per Testimonianza, Dimostrazione e simili. –
Esempio: Red. Lett. M. 10: Prego V. S. illustrissima a gradire questo mio piccolo contrassegno di ossequio verso il suo merito.
Definiz: § IV. Contrassegno, riferito a persona, significa Ciascuno di que' tratti o segni proprj e particolari, onde essa si riconosce dall'altre, e che più comunemente dicesi Connotato; nel qual senso usasi più spesso nel plurale. –
Esempio: Firenz. Pros. 2, 114: E dette queste parole, gli porse una scritta, dove si conteneva il nome di Psiche e gli altri suoi contrassegni.
Esempio: Car. Lett. Farn. 3, 310: Perchè possiate osservar gli andamenti della persona, della quale spezialmente si sospetta, vi mando i medesimi contrassegni, che ne sono stati mandati di lui: Homo est statura brevi, macilentus, colore luteo, valetudinarius, qui se dicat esse Bassanensem.
Esempio: Tass. Amint. Prol. 5: Ma per istarne anco più occulto, ond'ella (Venere) Ritrovar non mi possa ai contrassegni, Deposto ho l'ali, la faretra e l'arco.
Definiz: § V. E per similit., riferito ad animale. –
Esempio: Fag. Comm. 2, 337: L'altro giorno sentii bandire un asino, ch'era stato perso, e non fu ritrovato benchè vi dicesse tutti i contrassegni.
Definiz: § VI. Per Segno convenuto tra due o più persone per sicurtà o intelligenza reciproca. –
Esempio: Machiav. Stor. 1, 251: Gli dette un contrassegno, e gl'impose che andasse allo Spedalingo di Santa Maria Nuova.
Esempio: Ar. Orl. fur. 8, 27: Rinaldo avea da Carlo, e dal re Ottone.... Al Principe di Vallia commissione Per contrassegni e lettere portato.
Esempio: Firenz. Pros. 2, 217: A cagione, che ella prestasse maggior fede alle sue parole, che e' le lasciasse l'anello come per contrassegno.
Esempio: Car. Lett. fam. 1, 201: Avvertendovi, che non m'avete lassata cifera di numeri tra i contrassegni che mi lasciaste.
Esempio: Cecch. Comm. ined. 248: Avendovi A partir, dovevate lasciar l'ordine Qui a qualcun di seguitar la pratica. C. Lo lasciai, e di più mandai alla vedova Un contrassegno, e dissi che mandassino A vedere in sul banco ec.
Esempio: E Cecch. Comm. ined. 255: Essendomi Referito com'egli avea mandatole.... un certo contrassegno, Acciò che la mandassi qui dov'erano In mano d'un banchier da dieci o dodici Mila scudi di suo, ch'e' vuole spendere In beni qua.
Esempio: Davil. Guerr. civ. 6, 71: Sollecitò nondimeno tanto il passo, che pervenne la mattina, conforme all'appuntamento, ad alcune case contigue ad una chiesa dedicata a san Giuliano, per aspettare in quel luogo se gli fossero dati i contrassegni.
Definiz: § VII. E in senso particolare si disse nell'antico linguaggio Militare, Un segno per far riconoscere ai Governatori delle fortezze ed ai Capi dell'esercito l'ordine del proprio Sovrano; e consisteva per lo più in una medaglia spezzata, della quale una parte rimaneva nelle mani del Principe, l'altra in quelle del Castellano o Capo delle armi; e talvolta era una cifra od un nome conosciuti solo dal Principe e dal Capitano; ed altresì Quella tessera che si dava alle sentinelle o ai combattenti per riscontro di genti amiche, o per riconoscersi tra di loro. –
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 468: Aveno auti i contrassegni delle fortezze di Romagna da detto Duca, e ordinato che questa sera o domattina a buon'ora, messer Pietro d'Oviedo, come uomo del Duca, e un altro uomo del Papa, venghino con detti contrassegni a cotesta volta per andarne in Romagna.
Esempio: E Machiav. Pros. stor. pol. 6, 471: Doveva partire questa mattina per venire a cotesta volta, con contrassegni delle fortezze.
Esempio: Varch. Stor. 1, 214: Si lasciò.... un dì, bevendo e ragionando, uscir di bocca il nome del contrassegno.
Esempio: Caran. Polien. Strat. 105: Avendo dato il contrassegno, chiamò le sentinelle; le quali conosciuta non solamente la voce di lui, ma il contrassegno ancora, aprendogli le porte ec.
Esempio: Dav. Tac. 1, 303: Diede a un tribuno, come s'usa a' soldati, questo contrassegno: Ottima madre.
Esempio: Bart. C. Archit. Albert. 139: Non debbono essere gli alloggiamenti secondo la moltitudine de' soldati sì grandi, ch'e' non si possino guardare dalle guardie secondo gli ordini de' contrassegni; e che e' non si possino difender con lo scambiarsi de' soldati.
Definiz: § VIII. E per Emblema, Impresa, e talvolta anche Sigillo. –
Esempio: Giunt. Eseq. Buonarr. 53: L'Odio in atto disagioso, e quasi fatigando per uscirgli disotto, aveva per contrassegno un avoltoio.
Esempio: E Giunt. Eseq. Buonarr. 57: Per dire alcune cose dell'impresa detta, avete da sapere che Michelagnolo in vita, per suo contrassegno, o come si usa di dire per marchio, usò sempre tre cerchj intrecciati insieme.