Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CONCAVO
Apri Voce completa

pag.737


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» CONCAVO
Dizion. 5 ° Ed.
CONCAVO.
Definiz: Add. Che ha concavità. Lat. concavus, cavus. Gr. κοιλός.
Esempio: Fiamm. 4. 150. Oh quanto gli è, a temperar la sete, dolce l'acqua della fonte presa, e del rivo con mano concava.
Esempio: Fir. dial. bell. donn. 376. Col mirabile, e necessario uso delle mani, potissime ministre del tatto, le quali colla concava palma, e colla flessibilità delle dita sono atte a pigliare, e ritenere ciò, che a lor piace.
Esempio: Bern. Orl. 3. 7. 43. Concavo l'occhio avea, azzurro, e netto.
Esempio: Sagg. nat. esp. 82. La foglia immaginata dell'aria manchi alla superficie concava interna della lente.