Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RAGIONEVOLE.
Apri Voce completa

pag.1314


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
RAGIONEVOLE.
Definiz: Che ha in se ragione, conforme alla ragione. Lat. aequus.
Esempio: Lab. num. 102. La qual cosa, se con estimazion ragionevole avessi riguardata (La parola Ragionevole, manca nello stampato)
Esempio: Boccac. Vit. Dan. 4. E ciascuno altro, che con occhio ragionevole vuol guardare, ec.
Esempio: G. V. 10. 168. 4. La quale elezione fu fatta, più per ispezialità di setta, che ragionevole, a far capitano uno scudiere non uso di guerra.
Esempio: Amm. Ant. 4. 2. 2. Sia ragionevole lo servigio vostro, ove dice la chiosa.
Esempio: Sag. Nat. Esp. 208. Viene con ragionevoli fondamenti asserita.
Definiz: §. Ragionevole: vuol dire Con discrezione, e sanza niuno troppo.
Definiz: Onde usiamo anche Ragionevole: per Mediocre.
Esempio: Ambr. Furt. 1. 1. Diedi moglie al mio figliuolo una bella fanciulla di buon parentado, e con dote ragionevole.
Esempio: Fir. As. 30. Quella sarà il tuo ricetto, assai ragionevole.
Esempio: E Firenz. As. d'oro. 48. Dove erano bicchieri ragionevoli (di giusta misura)
Esempio: Ricett. Fior. Mettendovi, ec. abbiano un corpo ragionevole, e tale che si possano inghiottire.