1)
Dizion. 3° Ed. .
SPILLARE
Apri Voce completa
pag.1585
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SPILLARE.
Definiz: | Propriamente trar per lo spillo il vin della botte. |
Esempio: | Cap. Bott. Che mi è talvolta avvenuto, che io ho spillato una botte piena, e non
ho mai potuto farne uscire il vino. |
Esempio: | Lib. Son. Or fa ch'io non ispilli botte. |
Esempio: | Lasc. Gelos. 5. 1. Spilla quella botte, e assaggia quell'altra. |
Definiz: | §. Per Versare, e distillare. Lat. fluere, distillare. |
Esempio: | Franc. Sacch. Rim. Che non veggendo lei la mente mista, Con lagrime di pene
sempre spilla. |
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 202. Empirà interamente il vaso tutto, facendolo spillare per
l'orifizio. |
Definiz: | §. Per Rinvergare, risapere spiando. Latin. expicari, suscitari, exquirere.
|
Esempio: | Fir. Trin. 2. 5. Io mi vo accostare, per vedere s'io potessi spillar nulla.
|
Esempio: | E Tac. Dav. Ann. 114. Spillare i concetti, o disegni segreti
del Principe, ne lecito è, ne sicuro, ne può riuscire. |
Definiz: | §. Per similit. disse Lor. Med. Canz. Spillare: per fuggir coll'equivoco il disonesto.
|
Esempio: | Lor. Med. Canz. Di promesse io son già stucco, Fa che omai la botte
spilli. |
|