1)
Dizion. 4° Ed. .
APOSTATARE
Apri Voce completa
pag.220
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
APOSTATARE.
Definiz: | Lat. apostatare, deficere. Gr. ἀποστατεῖν. |
Esempio: | Pass. 225. Apostatare è propriamente partirsi dalla religione, e non volere esser
soggetto, nè obbediente alla regola, che altri ha promessa. |
Esempio: | Fior. S. Franc. 38. Fu rivelato da Dio a Santo Francesco, che Frate Elia era
dannato, e dovea apostatare dall'Ordine. |
Definiz: | §. I. E dicesi anche di chi si ribella dalla sua fede. |
Esempio: | Maestruz. 2. 6. 1. Il cominciamento della superbia dell'uomo è apostatare da Dio.
|
Definiz: | §. II. Per similit. |
Esempio: | Com. Purg. 23. Lo vino, e le femmine fanno apostatare li savj. |
|