1)
Dizion. 4° Ed. .
BEVERONE
Apri Voce completa
pag.425
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BEVERONE.
Definiz: | Bevanda. Lat. potio. Gr. πόσις. |
Esempio: | Tav. rit. Mess. Tristano fue scusato per lo beverone
amoroso. |
Esempio: | Red. Ditir. Fanno i pazzi beveroni Quei Norvegi, e quei
Lapponi. |
Definiz: | §. Oggi diciamo Beverone quella Bevanda composta d'acqua, e di farina, che si dà a' cavalli, o altri simili
animali per ristorargli. Lat. puls, quae equis praebetur. |
Esempio: | Malm. 10. 43. Come fa il gatto dietro le vivande, E il porco a' beveroni, ed alle
ghiande. |
Definiz: | §. II. Per metaf. |
Esempio: | Buon. Fier. 1. 3. 3. Un valent'uomo, Dopo quei, che onestà vuol, ch'io mi taccia,
Dopo gl'impiastri, e dopo i beveroni, A' boccon ci vuol mettere. |
|