1)
Dizion. 2° Ed. .
COMPETENTE
Apri Voce completa
pag.198
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
COMPETENTE.
Definiz: | Convenevole, conveniente. Lat. conveniens, competens, |
Esempio: | M. V. 1. 93. Per quello modo, e termine competente, che ordinato fosse per la
Santa Chiesa. |
Esempio: | Cr. 9. 82. 4. Acciocchè possano uscire a beccar ne' dì competenti. [parla de'
paoncini. |
Esempio: | G. V. 10. 69. 2. E di ciò potesse esser giudicato, e sentenziato, per ciascun
giudice competente, [cioè che abbia giurisdizione.] |
Definiz: | ¶ INCOMPETENZA diciamo alla inabilità del giudice. |
Definiz: | ¶ E COMPETERE per disputare, quistionare, tencionare, gareggiare. Lat.
altercari. |
Definiz: | E da questo COMPETENZA. Lat. competentia. |
|