1)
Dizion. 4° Ed. .
MANDORLA
Apri Voce completa
pag.143
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MANDORLA.
Definiz: | Frutta nota. Lat. amygdalum. Gr. ἀμύγδαλον. |
Esempio: | Amet. 15. Ti serbo gelse, mandorle, e susine. |
Esempio: | Cr. 5. 2. 4. Si convengono scerre per porre mandorle grandi, e novelle, e che non
abbiano mica il guscio troppo grosso. |
Esempio: | Franc. Sacch. nov. 28. Manifestandosi a lei, che sanza mandorle s'era
dimesticata. |
Definiz: | §. Mandorla per similit. si dice alla Figura di rombo. |
|