Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
CRESPA
Apri Voce completa

pag.862


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» CRESPA
Dizion. 5 ° Ed.
CRESPA.
Definiz: Grinza, e particolarmente quella della pelle. Lat. ruga. Gr. ῥυτίς.
Esempio: Bocc. nov. 77. 42. Togliendo via cotesto tuo pochetto di viso, il quale pochi anni guasteranno riempiendolo di crespe.
Esempio: Mor. S. Greg. 13. 5. Le crespe mie dicono testimonianza contra di me. Che s'intende per le crespe, se non la doppiezza di molti uomini? Certamente noi possiamo dire, che tutti coloro sieno crespe della santa Chiesa, li quali vivono in essa doppiamente.
Esempio: Cr. 6. 64. 3. Anche lavandosene, mondificherà la faccia, e rimoverà le crespe.
Esempio: Fir. As. 76. Colla fronte piena di crespe, timida, e sospettosa finalmente mi disse.
Esempio: Tass. Ger. 9. 8. A costui viene Aletto, e da lei tolto È il sembiante d'un uom d'antica etade, Vota di sangue, empie di crespe il volto.