1)
Dizion. 3° Ed. .
PARLANTE
Apri Voce completa
pag.1157
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PARLANTE.
Definiz: | Che parla. Lat. loquens. |
Esempio: | Boc. Nov. 8. 3. Arrivò a Genova un valent'huomo di Corte, e costumato, e ben
parlante. |
Esempio: | Serm. S. Ag. Attendete, acciocchè non siamo parlanti. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 85. 4. E secondo suo pari, assai costumata, e ben
parlante. |
Esempio: | Com. Inf. 7. Per la 'nfamia delli mali parlanti, e invidiosi [cioè
maldicenti] |
Esempio: | Tes. Br. 1. 36. Lo meglio parlante huomo del Mondo, e maestro di Retorica.
|
|