Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
FEDELE.
Apri Voce completa

pag.730


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FEDELE.
Definiz: Sost. masc. Colui che professa la vera fede, ossia la fede e legge di Cristo; Cristiano.
Dal lat. fidelis, che presso gli scrittori ecclesiastici ebbe questo medesimo senso. –
Esempio: Dant. Parad. 26: La morte ch'ei (Cristo) sostenne perchè io viva, E quel che spera ogni fedel com'io,... Tratto m'hanno del mar dell'amor torto.
Esempio: Cavalc. Frutt. Ling. 149: Inescusabile è ogni fedele, se non ama con tutto sè colui dal quale conosce avere tutto sè.
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 79: Quando il fedele contrae collo 'nfedele, o con giudeo o con pagano, nullo è allora matrimonio.
Esempio: Sacch. Op. div. 33: Dio dà il lume del sole ai fedeli e agli infedeli, a tutti i campi e a tutti gli alberi e le piante.
Esempio: Ar. Orl. fur. 41, 49: E mai più non pigliar spada nè lancia Contra ai fedeli in aiuto de' Mori.
Esempio: Tass. Gerus. 1, 77: Qui del monte Seir.... Gran turba scese di fedeli al piano.
Esempio: Segner. Crist. instr. 1, 38: Che gran disavventura sarebbe la vostra, se vivendo voi tra' fedeli, foste più miseri degli stessi idolatri.
Esempio: Adim. L. Pros. sacr. 5: Come pur fecero nel secondo passaggio,... allorchè il valor d'un solo diede al campo dei fedeli la conquista della città di Damiata.
Definiz: § I. E genericamente, per Colui che segue, professa, una data fede. –
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1 79: Possono gli 'nfedeli d'una fede contraere cogli fedeli d'un'altra fede?... Possono, se già non è vietato per alcuna loro ragione positiva.
Definiz: § II. E con un adiettivo possessivo, vale Colui che serba la fede, la devozione, verso la persona denotata dall'adiettivo; Colui che le è amico costante e fedele, che le è devoto; ed altresì Amante fedele, Sposo, e anche Consorte; ma sono usi proprj più specialmente del linguaggio poetico. –
Esempio: Dant. Inf. 2: Questa chiese Lucia in suo dimando, E disse: Or abbisogna il tuo fedele Di te, ed io a te lo raccomando.
Esempio: E Dant. Purg. 31: Volgi, Beatrice, volgi gli occhi santi.... al tuo fedele, Che, per vederti, ha mossi passi tanti.
Esempio: Petr. Rim. 2, 97: Fedel mio caro, assai di te mi dole: Ma pur per nostro ben dura ti fui: Dice, e cos'altre d'arrestar il sole.
Esempio: Tass. Gerus. 6, 74: Crudel sei tu, che con sì pigra voglia Movi a portar salute al tuo fedele.
Esempio: E Tass. Gerus. 20, 37: Ella fra ciglio e ciglio ad Arimonte, Che il suo fedel battea, partì la fronte.
Esempio: E Tass. Gerus. 20, 118: Tal Cleopatra al secolo vetusto Sola fuggia dalla tenzon crudele, Lasciando incontra al fortunato Augusto Ne' marittimi rischi il suo fedele.
Definiz: § III. Pur congiunto con un adiettivo possessivo, e poeticam., denota anche Persona, e più che altro dipendente, che comecchessia serve altrui con fedeltà, Persona della cui fedeltà uno è al tutto sicuro; ed applicasi più comunemente a servi e a guerrieri. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 9, 41: Io dietro alle cortine avea nascoso Quel mio fedele.
Esempio: Tass. Gerus. 2, 12: Su, su, fedeli miei, su via prendete Le fiamme, e 'l ferro, ardete, ed uccidete.
Esempio: Niccol. Poes. 1, 365: Qui regnerò: de' miei fedeli il brando Del prode tuo già cerca il petto.
Esempio: E Niccol. Strozz. 1, 3: Pugnai Lungamente con lui, finchè non venne Un mio fedele, e gli segò la gola: Onde il feroce sulla terra ignuda Disperando morì.
Definiz: § IV. E Term. del Diritto feudale. Colui che per giuramento di fedeltà era obbligato ad alcun principe o signore; Colui che aveva giurato fedeltà e obbedienza al suo signore immediato nella gerarchia feudale; Vassallo. –
Esempio: Malisp. Stor. fior. 130: Disfeciono il castello di Mangona, e i fedeli feciono giurare alla fedeltade del Comune di Fiorenza e alla ubbidenzia.
Esempio: Nov. ant. B. 78: Uno fedele d'uno signore, che tenea sua terra, essendo ec.
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 264: M. Rossellino suo consorto si tenea uno suo castello e' fedeli.
Esempio: Vill. G. 92: Ed erano fedeli de' conti Guidi.
Esempio: Vill. M. 17: Stati più dì sopra le terre e sopra i fedeli de gli Ubaldini, feciono loro gran danno.
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 10: E nota, che chi è prete, non puote essere servo, nè fedele di persona, ed è diliberato dalla fortuna servile.
Esempio: Borgh. V. Disc. 2, 520: Fedele pare che importasse quello che sotto fede di giuramento.... era ad alcun particular legame obligato; e questa chiamavano fedeltà. Alcuni giureconsulti vogliono che fedeli siano specialmente gli obligati a' principi; ma io credo ch'egli sentano d'ogni sorte di principato e signoria, picciola o grande.
Esempio: E Borgh. V. Lett. 103: Dico fede, non per quella che è virtù teologica, ma per quella che altrimenti si chiama fedeltà, e donde quelli che oggi si chiamano vassalli, si chiamavano anticamente in Toscana fedeli.
Esempio: Manz. Poes. 43: Duchi, e Fedeli; ai vostri re mai sempre Giova compagni ne' consigli avervi.
Esempio: Capp. Longob. 84: Ne' prologhi si legge che il re promulga gli editti insieme co' giudici, e (tranne quello solo d'Astolfo) insieme co' fedeli e nobili longobardi.
Esempio: E Capp. Econ. 364: Negli antichi cronisti.... è sempre osservata la distinzione fra tenute e castella, fra lavoratori e fedeli. I signori castellani, la razza degl'invasori, aveano fedeli.... E chi trovasse bontà in quella parola, sappia che i fedeli poi si trasmutavano in masnadieri, e che le due voci si confondono.
Definiz: § V. E figuratam. –
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 347: Lo Imperadore del cielo providde e mandò nella mente del Papa e de' suoi Cardinali, di riconoscere come erano invilite le braccia di santa Chiesa, che i suoi fedeli quasi non la ubbidivano.
Esempio: E Comp. Din. Cron. DL. 402: Se quindi fosse venuto [lo Imperadore], entrato sarebbe tra i falsi fedeli.
Definiz: § VI. Per estensione si adoperò per Schiavo; anche per similit. –
Esempio: Tav. Rit. 1, 440: Scontrano uno antico cavaliere, lo quale era stato della Tavola Vecchia, signore di quella contrada, e ora, per paura, era fedele degli due giganti.
Esempio: Sacch. Nov. 2, 71: O Alessandro mio, io te ne prego; se lo fai, io serò sempre tuo fedele.
Esempio: Borgh. V. Ling. tosc. S. 2, 71: Se lo fai, io sarò sempre tuo fedele. Cioè schiavo, chè questo importa fedele.