1)
Dizion. 3° Ed. .
INQUIETUDINE
Apri Voce completa
pag.894
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
INQUIETUDINE.
Definiz: | Travaglio, passione, tribolazione: contrario di Quietudine. Lat. inquietudo.
|
Esempio: | Cavalc. Fr. Ling. Per lo sedere s'intende la quiete della mente, come per lo
discorrere s'intende la 'nquietudine. |
Esempio: | Col. Ab. Isac. Se noi vogliamo pregare Iddio con puro, e intero affetto del
cuore, che noi per simigliante modo ci scostiamo da ogni inquietudine, e confusion delle turbe. |
Esempio: | Bern. Orl. 1. 12. 36. Tu vedrai quivi la pompa, e l'onore, ec. E poi
l'inquietudine, e 'l tormento. |
|