Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
COPERTURA, e COVERTURA. COPRITURA, e COVRITURA
Apri Voce completa

pag.407


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
COPERTURA, e COVERTURA. COPRITURA, e COVRITURA.
Definiz: Coprimento. Lat. opertus us, tegumentum, operimentum.
Esempio: Cr. 2. 1. 2. Conviene, che si faccia lor coperture, e ombre, acciocchè, per lo caldo del Sole, non si secchino.
Esempio: M. Aldobr. Donò loro natura assai di covertura, siccome le ciglia, i palpebri, per loro guardare in santade.
Esempio: Pallad. A copritura di camere, ed intonachi è più utile la rena delle fosse.
Definiz: §. Per metaf. Apparenza, sembianza. Lat. species, similitudo.
Esempio: Tes. Br. 1. 5. Per false ragioni, e per argomenti, che hanno simiglianza, e covertura di vero.
Esempio: Arrigh. Tu vedi molte cose essere intorniate dalle infinite coperture.
Esempio: Guid. G. Acciò sotto la copertura del trattato della pace prendano agio li detti traditori.