Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BRANDO
Apri Voce completa

pag.264


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
» BRANDO
Dizion. 4 ° Ed.
BRANDO.
Definiz: Sost. masc. Era Una sorta di danza che si ballava da due cavalieri e da due dame.
Dallo spagn. brando. –
Esempio: Castigl. Corteg. 92: Benchè in camera privatamente, come or noi ci troviamo, penso che licito gli sia e questo, e ballar moresche e brandi; ma in pubblico non così, fuorchè travestito.
Esempio: Don. Music. scen. 93: Il ballo è detto da' Latini saltatio; ancorchè abusivamente si chiami anco ballo quel passeggio che si fa numerosamente,.... come in quelle sorte di danze, che si dicono brandi, tordiglioni ec.