1)
Dizion. 4° Ed. .
LEDERE
Apri Voce completa
pag.38
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LEDERE.
Definiz: | V. L. Offendere. Lat. laedere, offendere. Gr. βλάπτειν,
ἀδικεῖν. |
Esempio: | Albert. cap. 20. Sicchè non offendi Iddio, e che non ne ledi tua coscienza.
|
Esempio: | Zibald. Andr. 38. Se forse l'adirato in alcun modo, o cosa ti lederà, non sia
agevole a disdegnare contra lui. |
Esempio: | Amm. ant. 36. 2. 4. Chi usa molte parole lederà l'anima sua. |
Esempio: | Sannaz. Arcad. egl. 9. Ma con Uranio a te non valser baccari, Che mala lingua non
t'avesse a ledere. |
|