1)
Dizion. 3° Ed. .
SCIAME, e SCIAMO
Apri Voce completa
pag.1467
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SCIAME, e SCIAMO.
Definiz: | Quella quantità, e moltitudine di pecchie, che abitano, e vivono insieme. Latin. examen. |
Esempio: | Cr. 9. 97. 1. Delle pecchie, ec. i segni della sanità sono, s'elle son frequenti
nello sciame. |
Esempio: | E Cr. 9. 101. 1. Lo sciame uscir suole, sì come dice Varrone,
quando l'api, nate, son molto prosperevoli. |
Definiz: | §. Per similit. Lat. examen, multitudo, populus. |
Esempio: | E Tac. Dav. Ann. 156. Non bastare l'essere in Senato balzati
gl'Insubri, ec. se gli sciami de' forestieri non vi corrono. |
|