1)
Dizion. 5° Ed. .
ACCADEMICO.
Apri Voce completa
pag.75
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACCADEMICO. Definiz: | Add. Dell'accademia, Che pertiene all'accademia. − | Esempio: | Dav. Tac. 2, 296: Ciò che io ho d'eloquenza l'ho non dalle scuole de' retori, ma da' passeggi accademici. | Esempio: | Cocch. Asclep. 18: Quelle dispute filosofiche alessandrine.... seguirono dunque l'anno di Roma 667, come Cicerone fa raccontare al medesimo Lucullo nel dialogo di tal nome, che è il quarto libro delle Questioni accademiche. |
Definiz: | § I. E ne' varj significati dei paragrafi d'Accademia. − | Esempio: | Dat. Lett. 47: Di tutte le fatiche si farà poi una sola compilazione, distinguendo e dando il suo a ciascuno puntualmente, col porre a luogo a luogo il nome accademico. | Esempio: | Red. Lett. 1, 238: E così rinvolto sopra l'accademica tafferia, trionfalmente mandarlosi a casa. |
Esempio: | Filic. Poes. tosc. 177: Qui sua sede ha la gloria, e quinci ognora, Quasi da proprio centro, escon ben mille Glorïose accademiche faville. | Esempio: | Salvin. Disc. 1, 9: Per una tal quale accademica esercitazione.... vengo a dire, che maraviglioso oltre ogni credere esser deve il piacere di quel Profeta, che ec. |
Esempio: | Targ. Viagg. 3, 105: Claudio Fromond, professore nell'università di Pisa,.... si era addato a fare nel tempo delle vacanze accademiche, premurose ricerche e diligenti osservazioni. |
Definiz: | § II. Per similit. − |
Esempio: | Bott. Stor. Ital. 2, 342: Da questo si vede, in quale conto si debbano tenere le protestazioni di lealtà, che in nome del Direttorio andavano facendo nelle loro allocuzioncelle accademiche i suoi ministri. |
Definiz: | § III. Aggiunto di discorso accademico, vale talvolta Fatto per solo trattenimento e senza determinato proposito. Maniera del parlar familiare. |
|