1)
Dizion. 3° Ed. .
STRABOCCHEVOLE
Apri Voce completa
pag.1629
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
STRABOCCHEVOLE.
Definiz: | Eccessivo, smoderato. Latin. immensus, maximus, praeceps. |
Esempio: | Bocc. Nov. 96. 1. E a gran fatiche, e a strabocchevoli, e non pensati pericoli,
gli amanti dispongono. |
Esempio: | Amm. Ant. 26. 2. 7. Quali freni riterranno a certa fine la strabocchevole
cupidigia? |
Esempio: | Sen. Ben. Varch. 7. 26. Venga con queste cose la strabocchevole temerità.
|
Esempio: | Boez. Varch. 4. pr. 6. La natura d'alcuno è per avventura strabocchevole.
|
Definiz: | §. In vece di Precipitoso. Lat. praeceps, praeruptus. |
Esempio: | Lab. n. 246. Le dure rocce, e gli strabocchevoli balzi convien che rompa.
|
Esempio: | Liv. M. Il luogo davanti di sua natura strabocchevole, e dirupinato. |
Esempio: | Guid. G. Acciocchè gli stati degli huomini più agevolmente conduca con
istrabocchevol rovina. |
Esempio: | Virg. Eneid. M. Allora strabocchevole Turno, con tutte l'armi si lancioe nel
fiume (cioè furibondo) |
|