1)
Dizion. 4° Ed. .
AZZIMARE
Apri Voce completa
pag.357
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AZZIMARE.
Definiz: | Neutr. pass. Raffazzonarsi, Ripulirsi, Strebbiarsi. Lat. elegantius se ornare, se
perpolire. Gr. καλλωπίζεσθαι. |
Esempio: | Liv. M. Fu accusata d'avolterio, e fu avuto di lei sospeccione, perocchè troppo
s'azzimava. |
Esempio: | Sen. Pist. Perchè ti pubblichi, e azzimi, e adorni studiosamente? |
Esempio: | Pass. 276. Va, donzella vezzosa, che studj in ben parere, azzimandoti, e
adornandoti. |
Definiz: | §. In signific. att. |
Esempio: | Iac. Sold. Sat. 5. Non con minore studio, e squisitezza Per le nefande nozze il
figlio azzima. |
|