1)
Dizion. 4° Ed. .
GLOBO
Apri Voce completa
pag.633
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GLOBO.
Definiz: | Corpo rotondo per tutti i versi. Lat. globus. Gr. σφαῖρα. |
Esempio: | Dant. Par. 22. E vidi questo globo, Tal ch'io sorrisi del suo vil
sembiante. |
Esempio: | Fir. dial. bell. donn. 403. Viene poi l'occhio, il quale in quella parte di
rotondità, ovvero globo visivo, eccettuato la pupilla, dee essere di color bianco. |
Esempio: | Alleg. 113. Gobb'egli, gobbi i ciel, gobba la terra, Ch'appella globi il volgo, e
'n parland'erra. |
Esempio: | Borgh. Rip. 21. Due (palle) di legno, l'una il globo terrestre,
l'altra il celeste ec. |
|