1)
Dizion. 3° Ed. .
RESIDUO.
Apri Voce completa
pag.1341
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RESIDUO.
Definiz: | Resto, rimanente, avanzo, quel che resta. Lat. residuus, reliquus. |
Esempio: | G. V. 11. 89. 8. Faccendo cagioni, per residui delle paghe di Cavalieri.
|
Esempio: | M. V. 4. 4. Il Conte di Lando Capitan del residuo della grande compagna.
|
Esempio: | Mart. Lett. 27. Che mi par compassione astringerli, e molestarli per alcuni
residui, che ci sono. |
Esempio: | Red. Esp. Nat. 35. Riposi il residuo di quei quattordici saggj in una vipera.
|
Esempio: | E Vip. 1. 72. Mentre ancora ha qualche residuo di moto. |
Esempio: | E Oss. An. 72. I residui del fracidúme de' diacinti.
|
|