Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
AFFETTARE, coll'e stretta.
Apri Voce completa

pag.252


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AFFETTARE, coll'e stretta.
Definiz: Att. Tagliare in fette checchessia. −
Esempio: Nov. ant. B. 71: E quando ella cominciò ad affettare il pane col coltello, alla prima fetta cadde in sul desco un tornese d'oro.
Esempio: Grazz. Rim. 2, 65: Certi caletton di pane affetta, E pieni ed unti in gola se li caccia.
Esempio: Lipp. Malm. 1, 29: Giunta in quest'in un campo pien di cavoli, N'affettò tanti, che ec.
Esempio: Not. Malm. 816: Taglia da una parte all'altra, come si fa al pane; del quale propriamente si dice affettare, o far fette.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 16, 69: Siccome s'affetta il biscotto, Così tagliava a quella con molestia Ora un pezzo di coda, or altro pezzo.
Definiz: § I. Per similit. −
Esempio: Targ. Viagg. 5, 301: Il quale [Serchio] ha scrostata ed affettata questa catena di monti nella loro falda e compagine più debole.
Definiz: § II. E per Tagliare a pezzi, detto come per iperbole, Trucidare. −
Esempio: Pulc. L. Morg. 3, 71: E Ulivier, ch'è pur di que' di Francia, Que' Saracini affetta come pani.
Esempio: E Pulc. L. Morg. 3, 73: Rinaldo tanti quel dì n'affettava, Che in ogni luogo pel sangue si guazza.
Esempio: Bern. Orl. 60, 25: Non fa difesa usbergo, piastra o maglia; Uomini, arme, cavalli affetta e taglia.
Esempio: Lipp. Malm. 11, 41: Grazian di sangue in terra ha fatto un bagno,.... Affetta un salta e un birro col compagno.
Definiz: § III. Neutr. pass. affettarsi Andare in pezzi, quasi a fetta a fetta. −
Esempio: Magal. Lett. scient. 5: Le tele e i drappi bagnati, ove l'acqua dentro vi si geli sicchè paiano asciutti, a maneggiarli si trinciano e affettansi.