Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
NECESSITÀ, NECESSITADE e NECESSITATE.
Apri Voce completa

pag.76


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
NECESSITÀ, NECESSITADE e NECESSITATE.
Definiz: Sost. femm. Cagione irresistibile che si ha, o Condizione inevitabile in cui ei troviamo, di fare, o non fare, checchessia; Cagione, o Condizione, che costringe a checchessia. E dicesi anche di cose materiali.
Dal lat. necessitas. –
Esempio: Dant. Inf. 7: Le sue permutazion (della Fortuna) non hanno triegue; Necessità la fa esser veloce.
Esempio: E Dant. Inf. 12: Rispose: Ben è vivo, e sì soletto Mostrarli mi convien la valle buia: Necessità 'l c'induce, e non diletto.
Esempio: S. Bern. Lib. Arb. A. 15: Certo dov'è la necessità non è libertà; e dove non è libertà non è merito.
Esempio: Bocc. Decam. 1, 63: Ma, perciò che qual fosse la cagione, perchè le cose, che appresso si leggeranno, avvenissero, non si poteva senza questa rammemorazion dimostrare, quasi da necessità costretto a scriverle mi conduco.
Esempio: Machiav. Disc. 147: Fecero in modo, che si fecero grado di quello a che la necessità li costringeva.
Esempio: E Machiav. Leg. Comm. 2, 384: Che e' se gli avessi compassione se in su questi principj lui non si mostrava altrimenti vivo, perchè gli era contro a sua natura forzato dalla necessità, non avendo nè genti nè danari.
Esempio: Guicc. Stor. 1, 14: Desideroso di fuggire la necessità di entrare in nuovi travagli, confortò ec.
Esempio: Alam. L. Gir. 1, 105: Quelle (le suore) del peccar ogni cagione Fuggon (credo io) perch'han fragile il core Con digiuni, orazion, sole e serrate, Giungendo al buon voler necessitate; Ma noi ec.
Esempio: Adr. M. Plut. Vit. 4, 205: In Egitto trapassò l'uno per necessità di salvarsi con la fuga la vita, e l'altro con poco onore v'andò, e senza necessità, per guadagnare argento da' barbari a fine di portar guerra con esso a' Greci.
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 1, 219: Ridotti in quella necessità di combattere con disavvantaggio, alla quale avevano voluto tirare e necessitare il nemico.
Esempio: Lambr. Elog. 232: Coll'esempio del grande Apostolo di Tarso, il quale per sostentarsi facea padiglioni, possono dimostrare la santità e la necessità del lavoro.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 547: Proposero in quel tribunale che si proibisse sotto severissime pene di comprar roba di nessuna sorte da' soldati ch'eran per passare; ma non fu possibile far intendere la necessità d'un tal ordine al presidente.
Definiz: § I. E figuratam. –
Esempio: Bocc. Decam. 1, 76: Niuna.... infermando, non curava d'avere a' suoi servigj uomo, qual che egli si fosse o giovane o altro, ed a lui senza alcuna vergogna ogni parte del corpo aprire..., solo che la necessità della sua infermità il richiedesse.
Esempio: Buonarr. Fier. 5, 1, 5: Soldati, assai mi spiacque.... Dianzi il dover farvi mutar di sito, Necessità del luogo, Necessità dell'ora, ec.
Esempio: Malpigh. Lett. 170: È gran prudenza il saper conoscere il tempo per adattarsi alla necessità presente.
Esempio: Maff. Stor. diplom. 1: Altri crede, tanto in questi tre secoli essersi fatto,... che posta ogni materia in pieno lume, il non passar oltre sia necessità de' tempi, e sventura d'esser nati dopo, nulla rimanendo a scoprirsi.
Esempio: Bott. Stor. Amer. 2, 58: Speravano.... che Washington stesso.... si sarebbe facilmente lasciato indurre, o dall'onor del grado, o dalla necessità delle circostanze, o dalle lusinghe della gloria a continuare nell'intrapresa via.
Esempio: Leopard. Pros. 2, 86: Quasi tutti sono inetti, quasi tutti insufficienti a quegli ufficj o a quegli esercizj a cui necessità o fortuna o elezione gli ha destinati.
Esempio: Capp. Scritt. 1, 462: La necessità delle cose ci ha portato ora a continuare quello che altri di certo chiama una rivoluzione.
Definiz: § II. Talvolta è presa, con una certa proprietà latina, per Fatalità, Destino, o simile. –
Esempio: Ar. Orl. fur. 7, 37: Che, se vivea Ruggiero, o gli avea tronca L'alta necessità la vita lieta, Si sapria quindi.
Esempio: Tass. Lett. 1, 125: Spero d'accoppiare insieme due cose, se non incompatibili, almeno non molto facili ad accompagnarsi; e queste sono, la necessità o la fatalità.... di Rinaldo, e la superiorità di Goffredo.
Esempio: Giobert. Buon. 275: Ci trovi (nei miti greci).... molte idee astronomiche, la metempsicosi..., l'armonia delle sfere, l'eguaglianza delle anime, e in fine la signoria dell'arbitrio di costa al trono e al fuso della necessità (l'Adrastia del Fedro), girato dalle Parche cantanti all'unisono colle Sirene.
Definiz: § III. Necessità, vale anche Estremo bisogno che violenta, Mancamento angustioso di cose, o di condizioni, necessarie, così materiali come morali. –
Esempio: Comp. Din. Cron. DL. 182, 23: Nostro Signore Iddio.... volendo ristorare il mondo di buono pastore, provide alla necessità de' cristiani.
Esempio: Senec. Pist. 380: Cosa santa e degna, i' non so com'io ti nomini; ma io ti prego che mi sii benigna e graziosa in soccorrermi nelle mie necessitadi.
Esempio: Vill. G. 592: Ma come piacque a Dio, che mai non venne meno la sua misericordia alle strette necessitadi del nostro Comune, in brievissimo tempo ci diliberò del tiranno Castruccio per sua morte.
Esempio: Machiav. Stor. 2, 219: Non fu cittadino che armato o disarmato non andasse alle case di Lorenzo in quella necessità, e ciascheduno sè e le sostanze sue gli offeriva.
Esempio: E Machiav. Princ. F. 45: Venendo per li tempi avversi le necessità, tu non se' a tempo al male, ed il bene che tu fai non ti giova, perchè è iudicato forzato, e non te n'è saputo grado alcuno.
Esempio: E Leg. Comm. 1, 234: Soggiunsi.... come Vostre Signorie erano certe, tale risposta e deliberazione loro non essere per satisfare alla Maestà del re, considerato a li bisogni che quella mostrava di averne, per le sua occorrenti necessità.
Esempio: Ar. Orl. fur. 8, 65: Ma potè sì, per esser tanto bella, La fiera gente muovere a pietade, Che molti dì le differiron quella Morte, e serbàrla a gran necessitade.
Esempio: Manz. Prom. Spos. 328: Serbava quel partito all'estrema necessità.
Definiz: § IV. E in senso speciale, Estremo bisogno, Mancamento, Penuria, di denari, di viveri, e più generalmente delle cose necessarie alla vita, o dei mezzi da sostentarsi; ed altresì Angustia o Affanno che ne deriva. –
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 1, 177: Venendogli meno lo pane e l'acqua, che avea portata seco, incominciò a sostenere gran necessità per lo diserto.
Esempio: E Specch. Croc. 34: O anima, qual cosa ti può esser più dura o aspra, se tu ti ricordi delle fatiche, delle necessità, delle ingiurie, delli sputi, delle guanciate, delle derisioni, e della morte di Cristo?
Esempio: E Specch. Croc. 72: Ancora noi dobbiamo credere, che in tutta la sua vita spesse volte sopportasse (Cristo) molte necessità.
Esempio: Leggend. SS. M. 3, 269: Egli sovvenia li miseri..., e tutti quelli che fossero caduti in alcuna necessitade, tuttiquanti li sollevava.
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 329: L'Imperatore è sempre per avere bisogno, e qualche volta necessità; e se voi non lo cogliete nella necessità, egli è per volere da voi più che non vuole ora: e quando egli è in questa necessità, non si vede la passata sua a quindici soldi per lira, come sta la commissione vostra.
Esempio: Mart. N. Lett. 6 t.: Vi ricordo che non tanto per l'utile lo desidero, chè (per la Dio mercè) son vissuto sempre fuor di necessità, quanto ancora per onorarmi di quella virtù ec.
Esempio: Leopard. Pros. 2, 316: Recando a propria vergogna l'inopia dei cittadini, soccorrevano alle loro necessità.
Definiz: § V. E per Condizione misera, Povertà. –
Esempio: Bonich. Bind. Rim. B. 28: Foll'è chi suo tesoro spande In loco tal, che 'n sua necessitade Ritrovi vanitade; Ma sagg'è chi lo spande sì che frutti.
Esempio: Vespas. Vit. Uom. ill. 17: Un nostro cittadino..., sendo in esiglio e povero e fuori della patria, andò alla sua Santità, a dimandargli che lo sovvenisse nella sua necessità.
Esempio: Guadagn. Poes. 1, 17: Stampai la prima volta per bisogno, Ed or ristampo per necessità.
Definiz: § VI. Pure per Estremo bisogno, Mancamento, Difetto, in costrutto con un termine denotante ciò di cui uno patisce penuria. –
Esempio: Cresc. Agric. volg. 550: Conciossiacosa che si truovino molte varietà delle vigne, catuno osservi il costume del suo paese; altrimenti patirà necessità di lavoratori che le lavorino.
Esempio: Guicc. Stor. 4, 210: Nondimeno il Pontefice per la necessità dei danari.... aveva procurato che ec.
Esempio: E Guicc. Stor. 4, 227: Il Duca di Borbone in questo mezzo cercando da ogni parte vettovaglie, delle quali era in somma necessità, mandò ec.
Definiz: § VII. Vale pure Cosa necessaria, Quello che è necessario, ed altresì Quanto necessariamente bisogna, al sostentamento, o alla vita, dell'uomo; Occorrenza, Bisogno: costruito per lo più con un adiettivo possessivo o con qualche altro aggiunto o compimento. –
Esempio: Fr. Iac. Tod. 105: Io notrico lo mio corpo, Dolli sua necessitate.
Esempio: Fr. Giord. Pred. 9: Quando le tocchi tu (le cose mondane) col corpo? Quando ne pigli la necessità tua, cioè quello ch'è necessario alla vita tua, temperatamente e non più.
Esempio: Senec. Declam. 180: Noi eravamo onorati e avevamo la nostra necessità.
Esempio: Leggend. SS. BB. 1, 112: La refezione de' monaci sollicitamente procurava, sicchè nell'ore competenti avessono le loro necessitadi.
Esempio: Cavalc. Esp. Simb. 1, 175: L'uomo avaro piuttosto crede d'avere le sue necessità avendo denari, che avendo Dio.
Esempio: Imit. Crist. 94: Illuminati d'intelletto e purgati dagli affetti mondani, sempre sospirano alle cose eterne, e fuggono d'udire le cose terrene, e con dolore servono alle necessità della natura.
Esempio: E Imit. Crist. 136: Signore mio, io ti priego che tu mi liberi dalle cure di questa vita, acciocchè io non sia troppo implicato dalla necessità del corpo.
Esempio: Ricc. S. Cat. Lett. 133: Una povera vedova offerse un danaio, o vero minuto, che era ciò che l'aveva; e soggiugne il nostro Salvatore dicendo: tutti gli altri avevono offerto quello avanzava loro, ma la vedova messe nel gazzofilazio la sua necessità e vitto suo, non avendo altro.
Esempio: Magal. Lett. scient. 286: Le lingue.... conservate.... nelle spiaggie marittime della gran Tartaria.... con venti in trenta vocaboli dicono tutto quello che fa di bisogno a quei che le parlano, non solamente per supplire alle loro necessità naturali..., ma ancora.... per cicisbeare alla loro moda e dire delle dolcezze alla dama.
Definiz: § VIII. Nel linguaggio dei Filosofi, vale Il non potere una cosa non essere, o essere diversa da quello che è, o assolutamente, o condizionatamente. –
Esempio: Piccolom. Filos. nat. I. 33 t.: Onde nasce che la necessità delle cose naturali, non assoluta, ma condizionata stimar si debba, ricevendo condizione e legge dalle forme e dall'uso loro.
Esempio: Rosmin. Orig. Id. 1, 259: I caratteri della cognizione a priori fermati dal Leibnizio e dal Kant, sono la necessità e l'universalità.
Definiz: § IX. Necessità di mezzo, dicesi dai Teologi Ciò che è necessario a conseguire il fine; onde, omettendolo anche senza colpa, questo non si può ottenere, e perciò dicesi pure Necessità di fine; e Necessità di precetto, dicesi Ciò che anche omesso, purchè senza colpa, non c'impedisce di conseguire il fine, e chiamasi anche Necessità morale. –
Esempio: Segner. Crist. instr. 1, 75: I sacri teologi riconoscono nell'orazione, non solo quella specie di necessità, che chiamano di precetto, ma anche quell'altra più stretta, che chiamano di mezzo.
Esempio: E Segner. Incred. 418: L'ignoranza al più può scolpar l'uomo in quelle cose, che sono dovute per necessità di precetto, ma non può supplire per quelle che sono dovute per necessità chiamata di mezzo.
Esempio: E Segner. Op. 4, 524: Se voi gli distinguerete due sorti di occasioni, rimota e prossima, e gli direte che se andando qualcuno frequentemente ad una tal casa.... avvien che vi pecchi frequentemente, (l'andarvi) gli è occasion prossima; ond'egli allora è tenuto per necessità di precetto, e di precetto divino, a non v'andar più.
Definiz: § X. Necessità estrema, denota poeticam., secondo maniera latina, la Morte. –
Esempio: Leopard. Poes. 128: Oggi mi pare un gioco Quella che il mondo inetto, Talor lodando, ognora abborre e trema, Necessitade estrema.
Definiz: § XI. Necessità naturale, Necessità di ventre, e anche assolutam. Necessità, valgono Bisogno di andare del corpo, o di orinare. –
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 2, 198: Immaginandosi che fusse uscito fuori per sua necessitade, aspettò un poco.
Esempio: E Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 2, 223: Infinsesi d'avere necessitade di ventre, e partissi dall'altare.
Esempio: Belc. F. Pros. 5, 93: Simulata la necessità, subito uscìe al luogo necessario alla natura, e quivi stette per grande ora.
Esempio: Cas. Pros. 3, 293: Non si conviene a gentiluomo costumato apparecchiarsi alle necessità naturali nel conspetto degli uomini.
Definiz: § XII. A necessità, e anche Alla necessità, posto avverbialm., si usò per Secondo la necessità, Quando, o Quanto, è necessario. –
Esempio: Tratt. Virt. 12: A pena è alcuno, il quale ami i beni dell'anima, i quali soli sono da amare, e tutti gli altri sono da usare a necessitade e non a diletto.
Esempio: Fr. Giord. Pred. 1, 5: Questo (il battezzare) s'intende che 'l possi fare tu a necessità, quando non potessi avere il prete.
Esempio: E Fr. Giord. Pred. 1, 198: I santi non amarono le cose del mondo, se non a necessità.
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 2, 166: Essendo domandato un santo Padre da un frate infino a quanto è da tenere silenzio, rispuose: infino che se' domandato, e se in ogni luogo parlerai a necessità, troverai pace.
Esempio: Pandolf. Gov. Fam. 81: Della moneta che ne dite voi?... A. Bisogna dirne, come dell'altro cose. Spendasi alla necessità; l'avanzo si serbi, se caso venisse di servi: ne l'amico, il parente, la patria.
Definiz: § XIII. Di necessità, posto avverbialm., vale Per cagione, ragione, o condizione, necessaria, In modo necessario, Necessariamente. –
Esempio: Malisp. Stor. fior. 176: Il fiume d'Arno era sì grosso, che non si potea guadare, ma di necessità gli convenne passare per lo ponte Rubaconte.
Esempio: Dant. Purg. 16: Voi che vivete, ogni cagion recate Pur suso al cielo, sì come se tutto Movesse seco di necessitate.
Esempio: E Dant. Purg. 30: Quando mi volsi al suon del nome mio, Che di necessità qui si registra, vidi ec.
Esempio: E Dant. Conv. 247: Siccome il divino Amore è tutto eterno, così conviene che sia eterno lo suo oggetto di necessità, sicchè eterne cose siano quelle ch'egli ama.
Esempio: Bocc. Decam. 7, 160: E mille lacciuoli col mostrar d'amarti t'aveva tesi intorno a' piedi, nè guari di tempo era ad andare, che di necessità, se questo avvenuto non fosse, ti conveniva in uno incappare.
Esempio: Sentenz. Filos. volg. 3: Quello ch'è sozzo a fare, pensa che di necessità sia disonesto a dire.
Esempio: Machiav. Pros. var. 5, 3: Se battere il padre e la madre per qualunque cagione è cosa nefanda, di necessità ne segue, il lacerare la patria essere cosa nefandissima.
Esempio: Varch. Lez. Verb. 1, 51: Oltrachè sappiendo egli che a copiosamente e ornatamente favellare tre cose di necessità si ricercano, l'arte, l'imitazione, e l'esercitazione, volle ec.
Esempio: Ammir. Stor. 1, 108: Trattandosi in questo caso d'interesse maggiore, di necessità il minore sarebbe stato posposto.
Esempio: Galil. Op. VII, 450: Scorrerebbe (l'acqua) verso la parte precedente, dove di necessità verrebbe ad alzarsi.
Esempio: Magal. Lett. scient. 173: Distillandosi in corpo a queste bestie (ai cani arrabbiati) un veleno..., il quale mette loro le ganasce in una disposizione d'addentare di necessità quante incontrano bestie e persone ec.
Definiz: § XIV. Di prima necessità; maniera aggiuntiva, che dicesi delle cose principalmente necessarie all'uomo. –
Esempio: Paolett. Append. 27: L'essere i grani una derrata di prima necessità, non mai può render giusta la restrizione o il divieto della libertà; la quale è inseparabile dal diritto di proprietà.
Definiz: § XV. Di viva necessità; maniera avverbiale, che significa Necessarissimamente. –
Esempio: Fr. Giord. Pred. 318: Acciocchè la natura si compia.... è mistieri che sia resurrezione de' corpi di viva necessità.
Definiz: § XVI. In caso di necessità, Nei casi di necessità, o simili, vale Quando venga la necessità, Quando sia necessario. –
Esempio: Senec. Declam. 3: E' figliuoli debbano in caso di necessità sovvenire i loro padri sotto pena d'essere privati della redità patrimoniale, e d'essere incarcerati e tenuti stretti.
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 3, 166: Non adoperare.... la gente franzese, se non in caso di necessità.
Esempio: Segner. Crist. instr. 1, 64: Non amministrano i sagramenti della confessione e della comunione, se non ne' casi d'estrema necessità.
Definiz: § XVII. In necessità, trovasi per lo stesso che In caso di necessità. –
Esempio: S. Cater. Lett. 1, 100: Guarda che tu non dia nè riceva se non in necessità, sovvenendo ec.
Definiz: § XVIII. Per necessità, posto avverbialm., lo stesso che Di necessità; ma è più familiare, e oggi più comune. –
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 2, 190: Rispose, che si voleva dar principio alle cose, e che il mezzo e il fine seguiva poi per necessità.
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 31: Virtù impareggiabile, modestia infinita e gentilezza sopra ogni credere, sono i soli ingredienti, de' quali è composto l'animo di questo degnissimo soggetto; oh vedete quanti lineamenti bisogna per necessità che siano comuni all'uno e all'altro di voi.
Definiz: § XIX. Essere una necessità, o Divenire, una necessità, ed anche Essere necessità, vale Essere, o Divenire, cosa necessaria; e dicesi di atti, lavori, e simili. –
Esempio: Fr. Giord. Pred. 2, 62: Qui si vietano tutti i spergiuri e tutti i giuri, che non sono necessità; come cotali matti, che tutto dì giurano per neente.
Esempio: Cavalc. Specch. Croc. 28: Meglio è per me di partirmi di questa vita, ma per voi è necessità ch'io rimanga.
Esempio: Metast. Dramm. 4, 170: Fin le più timide belve fugaci Valor dimostrano, si fanno audaci, Quand'è il combattere necessità.
Esempio: Bott. Stor. Amer. 2, 58: Speravano bene [i Capi americani] di poter col maneggio delle cose far di modo, che un di l'independenza diventasse una necessità.
Esempio: Ridolf. Lez. Agr. 1, 225: Mi pare.... che avvicendare è una necessità dell'arte nostra..., e che questa necessità, specialmente per le piante erbacee, dipende ec.
Definiz: § XX. Essere di necessità, detto di checchessia, vale Essere questo necessario, Bisognare; e costruiscesi anche con un Infinito. –
Esempio: Vill. G. 77: Tratteremo.... delli Imperadori.... che n'è di necessità in raccontare per seguitare nostra materia.
Esempio: Stef. March. Istor. 1, 2: Però passeremo nostra materia di leggieri, e verremo a quello ch'è di necessità.
Esempio: Cell. G. Maestruzz. volg. 1, 6: Ma s'egli nol puote avere (il prete), allora se de (di) necessità è di comunicare, o di celebrare,... non pecca se si comunica, o dice messa.
Esempio: E Cell. G. Lett. 56: Avvegnachè Iesu Cristo non la volesse (la fine del mondo) rivelare a' suoi apostoli, perchè non era allora di necessità, nondimeno e' pare che poi l'abbia voluto rivelare, acciocchè ec.
Esempio: Cecch. Comm. ined. 36: Haile tu dotto.... che la parli franzese, quel poco Che di necessità gli fia parlare?
Esempio: Segner. Pred. Pal. ap. 123: Ed il romor giunse a tale, che finalmente fu di necessità convocare apposta in Gerusalemme un Concilio generalissimo.
Definiz: § XXI. E nel medesimo senso, costruiscesi anche, mediante la cong. Che, con una proposizione verbale. –
Esempio: Passav. Specch. Penit. 128: Egli è di necessità che 'l dolore apra e spinga fuori la voce della confessione.
Esempio: Uff. Cast. Fort. Fir. 15: Anche parve loro, che è di necessità che la tagliata, o vero fosso, allato allato alla detta torre si compia.
Esempio: Sacch. Nov. 1, 7: Ed è talor di necessità che si truovino uomini di questa forma.
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 2, 70: E quando vi abbiate a determinare; che pensa abbia ad essere di necessità; non vede ec.
Esempio: Cellin. Pros. Oref. 100: Essendo di necessità, che l'artefice con discrezione accomodi dette grattapugie secondo il bisogno e l'opera.
Definiz: § XXII. Mettere in necessità, o nella necessità, di far checchessia, o Porre, in necessità, o nella necessità, di far checchessia, vale Costringere, Necessitare, a farlo. –
Esempio: Car. Lett. fam. 2, 324: Io non l'ho voluto fare,... perchè, non sapendo le considerazioni che potesse avere in questo caso, non l'ho voluta mettere in necessità di menarlo, quando non le tornasse comodo.
Esempio: E Lett. ined. 3, 156: E con un guasto che si desse loro, si metterebbono in necessità di cadere.
Esempio: Davil. Guerr. civ. V. 2, 174: Ella (la regina) non doveva fare al presente questa dimanda, per non mostrare di voler porre in necessità di consentire al Re.
Definiz: § XXIII. Fare della necessità, o di necessità, virtù; maniera proverbiale, che significa Accomodarsi con rassegnazione, o con fortezza d'animo, alle cose che avvengono di mano in mano, ed altresì Fare arditamente per necessità ciò che per altro non si farebbe, Prendere coraggio dalla necessità; ed anche semplicemente Adattarsi alle circostanze. –
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 1, 23: Perchè dunque non facciamo della necessità virtù?
Esempio: E Cavalc. Esp. Simb. 1, 289: Non cessando la persecuzione, rimasesi nel deserto, e fece della necessità virtù.
Esempio: Bocc. Decam. 8, 308: La quale sì come savia, fatta della necessità virtù, l'amore, il quale aveva a Gisippo, prestamente rivolse a Tito.
Esempio: E Bocc. Teseid. 12, 11: E però far della necessitate Virtù, quando bisogna, è sapïenza.
Esempio: Machiav. Leg. Comm. 4, 264: E' si dice che bisogna che gli uomini faccino della necessità virtù; ma se si aggiugne a virtù necessità, conviene che la virtù cresca assai, e diventi insuperabile.
Esempio: Varch. Suoc. 4, 4: L'aver cervello non vuol dire altro, che sapersi accomodare al bisogno, e far della necessità virtù.
Esempio: Cellin. Vit. 228: Vedendomi a quel modo carcerato a così gran torto, pure facevo della necessità virtù.
Esempio: E Pros. 127: Trovandomi in un luogo ristretto, dove mi convenne pensare servirsi dello ingegno, facendo della necessità virtù, così ismattonai una stanza, e con quei mattoni io andai tessendo un fornello ec.
Esempio: Dav. Tac. 1, 26: La nona (legione).... lasciata in Nasso.... fece della necessità virtù.
Esempio: Buonarr. Rim. 146: Bene sta; E a questo mo' s'impara A far virtù della necessità.
Esempio: Segner. Crist. instr. 3, 293: Iddio è creditore amorevolissimo,... accetta per pagamento ancora que' mali che non sono scelti da noi, e si contenta che della necessità facciamo virtù.
Esempio: Ner. I. Pres. Samm. 6, 2: Quanti ci son, che veramente astretti Della necessitade a far virtù, Son divenuti diavoli perfetti, E stanno co' più bravi a tu per tu.
Esempio: Cocch. Op. 3, 526: Non è stata mia scelta lo scrivere su questo soggetto, ma ho dovuto fare della necessità virtù.
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 104: Cercò quanto potea di far buon viso, E di necessità fece virtù.
Definiz: § XXIV. E lo stesso vale Farsi della necessità, o di necessità, virtù; ma è meno usato. –
Esempio: Cellin. Vit. 145: Così faccendomi della necessità virtù, arditamente spinto modestamente il cavallo, mercè di Dio, oscurato gli occhi loro, libbro passai.
Esempio: Panant. Poet. Teatr$. 71: La pillola bisogna mandar giù, E di necessità farsi virtù.
Definiz: § XXV. Fare della necessità diletto, Fare della necessità legge; maniere non comuni, che valgono lo stesso che Fare della necessità virtù. –
Esempio: Bocc. Filoc. 1, 287: Non sono cotesti pensieri necessarj a te; perocchè a coloro che in simil caso sono che se' tu, conviene che facciano della necessità diletto.
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 2, 317: I Pisani, veggendo i nimici signori della campagna, fecero della necessità legge, e deliberarono di lasciare tutta la collina ai Fiorentini, e solo riservarsi Cascina da quella parte, e quella guardare.
Definiz: § XXVI. Tornare la necessità in volontà, trovasi per Acconciarsi a fare volentieri ciò a che uno è costretto dalla necessità. –
Esempio: Cavalc. Vit. SS. PP. volg. 1, 4: Fuggì al diserto, e quivi..., come piacque a Dio, che sa trarre d'ogni male bene, la necessità tornò in volontà, e incominciandosi a dilettare dello stato dell'eremo per amore di Dio..., ebbe trovata una bella spelonca ec.
Definiz: § XXVII. Alla necessità non si contrasta, non è contrasto, o simile; è sentenza proverbiale di chiaro significato. –
Esempio: Chiabr. Ang. 44: Metti l'anima in posa; A la necessità non è contrasto.
Definiz: § XXVIII. La necessità fa buon fante, o simile; detto proverbiale, denotante Che la necessità costringe l'uomo a far prova del proprio valore. –
Esempio: Car. Lett. fam. 3, 369: Dio m'aiuterà, e la necessità mi farà buon fante.
Definiz: § XXIX. La necessità fa trottar la vecchia; proverbio che vale lo stesso che Il bisognino fa trottar la vecchia, il quale è assai più comune. –
Esempio: Vill. F. 142: La necessità, la quale fa vecchia trottare, strinse il nostro comune ad eleggerlo per capitano di guerra in luogo di messer Rinuccio preso colla spada in mano.
Definiz: § XXX. La necessità non ha legge; proverbio che vale, Che la necessità induce a fare ciò che per legge, o per convenienza, non sarebbe lecito. –
Esempio: Albertan. Tratt. volg. 87: Le ragioni nel proverbio gridano, che la necessità non ha legge.
Esempio: S. Ag. Solil. 10: Perdona al servo, che presume di parlare al Signore; perocchè la necessità non ha legge, e il dolore mi costringe di dire.
Esempio: Poliz. Pros. 56: Pure, perchè la necessità non ha legge, farò per questa lettera quello non ho mai potuto fare a questi dì a bocca.
Esempio: Machiav. Comm. 289: Ancor io già lasciata avevo l'arte, E ne detti la fede al mio figliuolo, Qual volevo osservargli infino a morte. Ma la necessità che non ha legge, Mi ha indotto a ciò.
Definiz: § XXXI. E lo stesso vale La necessità rompe ogni legge; ma non è comune. –
Esempio: Rep. Fir. Diec. Bal. 12, 37 t.: Come tu sai, la necessità rompe ciascuna legge.
Definiz: § XXXII. E pur nel medesimo senso trovasi, con maniera latina, La necessità non ha ferie. –
Esempio: Pallad. Agric. 14: L'aquilone fa fare più frutto alle vigne, ma il meriggio il fa più nobile; e così rimane nell'arbitrio nostro, se vogliamo il più, o 'l migliore. La necessitade non ha ferie (il lat. ha: necessitas feriis caret).