1)
Dizion. 4° Ed. .
CORALE
Apri Voce completa
pag.812
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CORALE.
Definiz: | Add. V. A. Di cuore, Cordiale, Affettuoso. Lat. intimus. Gr.
ἐνδότατος. |
Esempio: | M. Cin. rim. Lo mio corale affetto A voi medesma per vergogna celo; La mia forte,
e corale innamoranza Vi celo, com'uom tutto vergognoso. |
Esempio: | Rim. ant. Guitt. F. R. Languendo gaudería, come gaudea In fede intera, ed in
amor corale Lorenzo al foco, e alla croce Andrea. |
Definiz: | §. I. Nimico corale, vale Nimico di cuore, Nimico capitale. Lat. capitalis
inimicus. Gr. ἀνήκεστος
ἐχθρός. |
Esempio: | M. V. 11. 52. Di grande animo, dotto di guerra, e coral nimico del comune di
Firenze. |
Definiz: | §. II. Lancia corale, vale Trafiggitrice del cuore. |
Esempio: | Med. Arb. cr. Di lancia corale tutto lacerato, e fracassato, e passato.
|
Definiz: | §. III. Corale è anche Add. da coro, Appartenente a coro. |
|