1)
Dizion. 4° Ed. .
DISCONVENIRE
Apri Voce completa
pag.164
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISCONVENIRE.
Definiz: | Sconvenire. Lat. dedecere. Gr. ἀπᾴδειν. |
Esempio: | Dant. Inf. 15. Ed è ragion, che tra li lazzi sorbi Si disconvien fruttare il dolce
fico. |
Esempio: | Petr. son. 49. Che gentil pianta in arido terreno Par, che si disconvenga.
|
Esempio: | E Petr. canz. 35. 5. Disconviensi a signor l'esser sì parco.
|
Esempio: | Bern. Orl. 2. 15. 39. Rispose Ferrau: sendo tu grande, L'esser stizzosa assai ti
disconviene. |
Esempio: | Fir. dial. bell. donn. 363. Perciocchè questa non è molto mia professione,
ancorachè ella non disconverrebbe a qualsisia spirito elevato. |
|