Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MARZOLINO
Apri Voce completa

pag.978


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MARZOLINO.
Definiz: Add. Di marzo; ed è aggiunto di una sorta di cacio, fatto in tal mese con latte di pecora, e ridotto comunemente in piccole forme ovali. –
Esempio: Burch. Son. 1, 33: Ai caci raviggiuoli e marzolini Dee lor parere stran lo stare in gabbia.
Esempio: Mattiol. Disc. 1, 396: Ma secondo che molto lodò Galeno quello (il cacio) della sua patria, non penso, che mi sarà imputato se lodarò ancora io quello della mia, che si fa in Toscana, in su 'l Sanese ed in su 'l Fiorentino; il quale si chiama cascio marzolino e cascio dolce.
Esempio: Magazzin. Coltiv. 34: Si fa cacio e ricotte di tutte le sorti, avvertendo al cacio di Val d'Elsa e Val di Pesa che si chiama marzolino, che la donna che lo preme sia fresca di mani.
Esempio: Targ. Viagg. 8, 58: Oltre alle ottime pasture, per le quali sono famosi gli agnelli, i caci marzolini, e le ricotte di Lucardo.
Esempio: Fiacch. Fav. 1, 84: Torna alla mensa, e mentre riede, Un vasto cacio marzolino ei vede.
Definiz: § I. Talora è anche aggiunto di biade che si seminano nel marzo; più comunemente Marzuolo. –
Esempio: Manett. Mem. Frum. 7: Appresso di noi si chiama (questo grano) marzuolo e marzolino, perchè si semina di marzo; e, secondo il Cesalpino, dal seminarsi in primavera si chiama in qualche luogo vernello.
Esempio: Lastr. Agric. 2, 16: Si seminano le lenti, e si dà principio (in febbraio) alla sementa della vena, detta marzolina, e dello fave pur marzoline.
Definiz: § II. Aggiunto di neve, vale Che cade in marzo. E poichè essa dura poco, così n'è venuto il modo proverbiale e imprecativo: Tanto durasse, o bastasse, la mala vicina, quanto dura, o basta, la neve marzolina. –
Esempio: Lastr. Agric. 5, 228: Tanto durasse la mala vicina, Quanto dura la neve marzolina.
Definiz: § III. Marzolino, in forza di Sost. Cacio marzolino. –
Esempio: Red. Lett. 1, 180: Questo è formaggio di Farnese, ed in Roma gridano ad alta voce che è molto migliore del nostro prezioso marzolino di Lucardo, o almeno si credono che il marzolino dura una gran fatica a potere stare a tu per tu con esso.
Esempio: Forteguerr. Ricciard. 20, 96: Alla carne cruda Tirano più che al marzolino i sorci.
Definiz: § IV. E per Forma di cacio marzolino. –
Esempio: Sacch. Nov. 1, 239: Dice Giovanni: Truovaci qualche marzolino.
Esempio: Macingh. Strozz. Lett. 87: Qua hanno gran nome i marzolini da Cavagliano.
Esempio: E Macingh. Strozz. Lett. 103: Ti mando coppie quattro di marzolini begli.
Esempio: Buonarr. M. V. Lett. Ric. 197: Io ò ricevuto sedici marzolini, e quattro iuli pagato al mulattiere.
Esempio: Tasson. Secch. rap. 5, 35: Non s'usavano starne e marzolini, Nè polli d'India allor.
Esempio: Buonarr. Fier. Introd. 5, 3: Da Lucardo i suavi marzolini, Da Siena i preziosi marzapani.
Esempio: Red. Lett. 1, 337: Quei marzolini saranno da quaresima, e gli ho mezzi consumati.
Esempio: E Red. Esp. Insett. 105: Aveva io in un grande alberello di vetro, il quale dopo lasciai colla bocca scoperta, fatto mettere un mezzo marzolino, de' più freschi e de' migliori che nel fine del mese di giugno si trovino.
Esempio: Targ. Viagg. 8, 59: I marzolini.... di Lucardo, così detti perchè si fanno comunemente di marzo, ec.