1)
Dizion. 1° Ed. .
RIPROVARE
Apri Voce completa
pag.722
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RIPROVARE.
Definiz: | Di nuovo provare. Lat. denuo experiri. |
Esempio: | M. V. 8. 63. I Pisani avendo provato, e riprovato, per molte riprese, che, ec.
|
Esempio: | Bocc. n. 23. 24. Niuna cosa è al Mondo, che a lei dispiaccia, come fai tu, e tu
pur ti vai riprovando. |
Esempio: | E Bocc. nov. 21. 17. Provando, e riprovando quella
dolcezza, che, ec. |
Esempio: | Petr. canz. 38. 3. Ho riprovato umiliar quell'alma. |
Definiz: | ¶ Per non approvare, rifiutare. Lat. reprobare, reijcere. |
Esempio: | G. V. 10. 41. 2. Il qual suo libro in Bologna è riprovato, e ammonito, per lo
'nquisitore. |
Esempio: | E G. V. lib. 12. 57. 5. Il detto Inquisitore fu riprovato
per gli Ambasciadori, per disleale. |
Esempio: | Lib. Am. Non è da riprovar vecchiezza, alla quale parimente dovemo tutti venire.
|
Definiz: | ¶ Per confutare, dimostrar falso. Lat. confutare. |
Esempio: | Dant. Par. 3. Di bella verità m'avea scoperto, Provando, e riprovando il dolce
aspetto. |
|