Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
CREPUSCOLO
Apri Voce completa

pag.237


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CREPUSCOLO.
Definiz: l'ora nella quale apparisce il giorno, e quella nella quale se ne va. Lat. crepusculum.
Esempio: Lib. Astr. Crepuscolo si chiamano le due linee, che son quelle, che dimostrano il cominciamento del salimento della chiarità del Sole, e 'l suo ponimento, e 'l cominciamento si chiama l'Alba.
Esempio: Guid. G. Vegnendo adunque il crepuscolo di quella notte, con molta varietade.
Definiz: Diciamo in questo significato anche BRUZZO.
Esempio: Beca. La sera in sul far bruzzo, ch'io trafelo.
Definiz: E da BRUZZO RABBRUZZARE, che è farsi bruzzo.
Esempio: Loren. Med. canz. Poi gli disse, e' si rabbruzza, Stacci infino a domattina.