Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
IMBRIGARE
Apri Voce completa

pag.725


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
IMBRIGARE.
Definiz: Neutr. pass. Brigare, Prender briga, Ingegnarsi, Industriarsi. Lat. studere, conari. Gr.διαγωνίζειν, πειρᾶσθαι.
Esempio: Tes. Br. ms. A pena però si dovrebbe ciascuno imbrigar di saperle.
Definiz: §. I. Preso attivam. per Intrigare, Imbrogliare. Lat. implicare, immiscere. Gr.παραπλέκειν .
Esempio: Fr. Iac. T. 2. 7. 8. Guardati da ogni parente, Non t'imbrighino la mente.
Esempio: Gal. Sist. 110. Se senza imbrigar sì gran parte dell'universo si faccia rigirare in se stesso il globo terrestre.
Definiz: §. II. Imbrigare, pur neutr. pass. vale Intrigarsi, Impacciarsi. Lat. implicari, immisceri. Gr.παραπλέκεσθαι .
Esempio: Introd. Virt. Se credessi non potere osservargli, non t'imbrigar de' nostri fatti.
Esempio: Albert. 65. Niuno cavalier d'Iddio s'imbriga delle faccende del mondo.
Esempio: Quad. Cont. Perchè s'imbrigò in detto matrimonio.