1)
Dizion. 3° Ed. .
FILIGGINE, e FULIGCINE FULIGGINE
Apri Voce completa
pag.688
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FILIGGINE, e FULIGCINE FULIGGINE
.
Definiz: | Quella materia nera, che lascia il fummo su pe' cammini. Lat. fuligo. |
Esempio: | Sen. Pist. Ne ancora gli huomini si dilettano in filiggine. |
Esempio: | Cr. 9. 54. 4. Anche vi vale la fuliggine, intrisa con olio. |
Esempio: | E Cr. 9. 27. 2. Anche vi vale la fuliggine intrisa col
sale. |
Esempio: | E Cr. 9. 45. 1. Prendasi fuliggine, verderame, orpimento,
ec. |
Esempio: | E Cr. 6. 66. 1. Ed alla colatúra, si giunga polvere di tartaro,
ec. e di fuliggine, e se ne faccia unguento. |
Esempio: | Pallad. F. R. Contro le zenzare, e lumache, noi aspergeremo, o morchia bollente,
o filiggine di cammino. |
Esempio: | Ricett. Fior. Ardonsi ancora le rage, gli olj, la pece, l'incenso, e simili, per
averne la filiggine. |
|