Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
TRASPORTARE
Apri Voce completa

pag.1721


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
TRASPORTARE.
Definiz: Portare da un luogo a un'altro, Far mutar luogo, che diciamo anche Trasferire. Latin. transferre, transportare.
Esempio: Bocc. Nov. 18. 2. Essendo lo 'mperio di Roma da' Franceschi, ne' Tedeschi trasportato.
Esempio: Guid. G. L'Angiolo apparitte nel sonno a Giuseppe, che egli trasportasse il fanciullo in Egitto.
Esempio: Matt. Vill. 9. 98. E dee lo Re di Francia, e suo primogenito renunziare, e trasportare, e cedere ogni loro ragione.
Definiz: §. Per Portare, condurre.
Esempio: Bocc. Nov. 16. 5. Il legno, che a Napoli andar dovea, per forza di vento, fu trasportato all'Isola di Ponzo.
Esempio: E Bocc. Introd. n. 32. Veggiamo corpi morti, o infermi, trasportarsi d'attorno.
Esempio: Petr. Son. 5. Che mal mio grado a morte mi trasporta.
Esempio: Boc. Nov. 46. 15. Tu ti lasci agl'impeti dell'ira trasportare.
Definiz: §. Per metaf.
Esempio: Cap. Bott. Perchè i giovani son molto trasportati dalle voglie [Latin. auferri, transversum abripi]