Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
CELATAMENTE
Apri Voce completa

pag.735


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
CELATAMENTE.
Definiz: Avverb. In modo celato, Di nascosto, Occultamente. –
Esempio: Colonn. Guid. 98: Perciò io dico,.... che quando verrae l'ombrosa notte, che noi celatamente ci leviamo dalla marina.
Esempio: Vill. G. 705: Il detto Batino si partì celatamente di Siena, e rubellò Grosseto.
Esempio: Petr. Rim. 1, 4: Celatamente Amor l'arco riprese.
Esempio: Bocc. Decam. 3, 150: Credesti molto celatamente saper fare questo tradimento.
Esempio: E Bocc. Decam. 3, 220: Postole celatamente in mano un bellissimo anello, la licenziò.
Esempio: Ar. Orl. fur. 45, 40: Tal Bradamante si dolea, che tolto Le fosse stato il suo Ruggier temea, Di lacrime bagnando spesso il volto, Ma più celatamente che potea.
Esempio: Buonarr. Fier. 1, 5, 11: Celatamente viene a star sospeso A due catene a' due cilindri avvolte, O argani ch'io dica.