1)
Dizion. 1° Ed. .
CELATAMENTE
Apri Voce completa
pag.169
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CELATAMENTE.
Definiz: | con modo celato, di nascoso, nascosamente. Lat. celatim, occultè. |
Esempio: | Bocc. n. 27. 5. Ed egli celatamente, in forma di perigrino, ec. se ne venne.
|
Esempio: | E Bocc. n. 28. 12. Postole celatamente in mano un bellissimo
anello. |
Esempio: | G. V. 11. 34. 1. Il detto Batíno si partì celatamente di Siena, e rubellò
Grosséto. |
Esempio: | Petr. Son. 2. Celatamente Amor l'arco riprese. |
Esempio: | Bocc. n. 26. 18. Credesti molto celatamente saper far questo tradimento.
|
|