1)
Dizion. 4° Ed. .
DISACERBARE
Apri Voce completa
pag.152
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISACERBARE.
Definiz: | Levar l'acerbezza, Addolcire, Mitigare, Mollire. Lat. mitigare, mollire.
Gr. μαλάττειν. |
Esempio: | Petr. canz. 4. 1. Perchè cantando, il duol si disacerba.
|
Esempio: | E Petr. son. 158. Con diletto l'affanno
disacerba. |
Esempio: | Ar. Fur. 37. 79. E poichè per stracciarlo, e farne scempio Non si sfoga il fellon,
nè disacerba, Vien fra le donne, di che è pieno il tempio. |
Esempio: | Lod. Mart. rim. 26. Che quando ogni altro duol si disacerba, Pruovo martire a
null'altro secondo. |
|