1)
Dizion. 2° Ed. .
PROCEDERE.
Apri Voce completa
pag.636
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
PROCEDERE.
Definiz: | Andare, camminare avanti. Latin. procedere. |
Esempio: | Bocc. n. 63. 4. E come galli tronfi, con la cresta levata, pettoruti procedono.
|
Esempio: | E Bocc. Introd. n. 14. Non dove fossero procedesse, ma
solamente a coloro opprimere, li quali dentro alle mura della lor città si trovassero. |
Esempio: | Dan. Purg. 14. Poi fummo fatti soli procedendo. |
Esempio: | Dan. Parad. 27. Ma 'l Sol procedea Sotto i miei piedi un segno più
partito. |
Esempio: | E Dan. Par. cant. 28. Così di grado in grado si procede.
|
Definiz: | ¶ Per continuare, seguitare avanti. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 51. Per lo quale, di bene in meglio procedendo, la nostra
compagnía. |
Esempio: | E Bocc. nov. 65. 14. S'elle vi gioveranno, si procederemo
innanzi. |
Esempio: | E Bocc. n. 36. 1. La Reina impose alla Fiammetta, che
procedesse con una. |
Esempio: | Dant. Parad. 25. Pensa, lettor, se quel che quì s'inizia Non procedesse, come tu
avresti, Di più savere, angosciosa carizia. |
Esempio: | E Dan. Par. c. 27. Poi procedetter le parole sue.
|
Definiz: | ¶ Per derivare, nascere, venire. Latin. oriri, originem ducere, fieri. |
Esempio: | Bocc. nov. 10. 3. E fannosi a credere, che da purità d'animo proceda il non
sapere, ec. |
Esempio: | Dan. Purgat. 28. Ond'ella, io dicerò, come procede, Per sua cagion ciò, ch'ammirar
ti face. |
Esempio: | Petrar. Sonet. 104. Da voi sola procede, e parve un giuoco, Il Sole, e 'l fuoco, e
'l vento, ond'io son tale. |
Definiz: | ¶ Diciamo proceder bene, o male, per usar termini, e costumi convenevoli, o sconvenevoli. |
|