Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
FLAUTO
Apri Voce completa

pag.477


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» FLAUTO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
FLAUTO.
Definiz: Strumento musicale di fiato, ritondo, diritto, forato, e lungo meno d'un braccio. Lat. fistula, calamus. Gr. σύριγξ, αὐλός.
Esempio: Tes. Br. 4. 7. Onde l'una cantava molto bene colla bocca, l'altra di flauto, e l'altra di cetera, e per loro dolce canto, e suono facevan perire le navi, che andavan per mare udendole (alcuni T. a penna in questo luogo hanno leuto.)
Esempio: Fir. As. 318. Questa giovane ec. non moveva passo, che non fusse accordato coll'armonía d'un coro di dolcissimi flauti.
Esempio: Red. Ditir. 19. Indi allo strepito Di flauti, e nacchere Trescando intuonino Strambotti, e frottole.