Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
NOCCHIO
Apri Voce completa

pag.348


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» NOCCHIO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
NOCCHIO.
Definiz: Quella parte più dura del fusto dell'albero, indurita, e gonfiata per la pullulazion de' rami. Lat. nodus. Gr. ἄμμα.
Esempio: Dant. rim. 16. E non è legno di sì forti nocchj, Nè anche tanto dura alcuna pietra.
Esempio: E Dan. Inf. 13. Ancor ti piaccia Di dirne, come l'anima si lega In questi nocchj.
Esempio: Poliz. st. 1. 82. Cresce l'abeto schietto, e senza nocchj Da spander l'ale a Borea in mezzo l'onde.
Definiz: §. Nocchj, si dicono ancora Certi quasi osserelli, che si generano nelle frutte, e che le rendono in quella parte più dure, e men piacevoli a mangiare.